Il decesso intorno alle 5:30 di questa mattina in strada Migliara 53, all’incrocio con via Lungo Sisto. Cgil: “Non è la prima volta, occorre investire sulla sicurezza stradale”
Iniziativa contro caporalato e sfruttamento un anno dopo la tragica morte del bracciante indiano. In diretta giovedì 17 luglio dalle 10.30 su Collettiva
Il discorso della delegata Nidil Cgil alla conferenza stampa alla Camera dei deputati sulla vertenza dei precari degli uffici immigrazione di prefetture e questure
19 giugno 2024-19 giugno 2025: il ricordo del bracciante deceduto un anno fa dopo che il padrone lo aveva abbandonato in strada con un braccio tranciato
A un anno dalla sua morte nell’Agro Pontino, la storia del bracciante indiano svanisce nell’oblio mentre lo sfruttamento continua e le vittime aumentano
Il 26 maggio la protesta promossa in ogni provincia da Flai Cgil per chiedere di applicare le norme per prevenire sfruttamento e lavoro nero e promuovere i cinque Sì
Aumentano gli stagionali, diminuisce la media delle giornate a testa, crescono le ispezioni: le contraddizioni del settore nell’approfondimento Flai e Metes
L’elaborazione di Flai e Fondazione Metes dai dati degli elenchi Inps: aumentano gli stagionali ma anche quelli che operano nelle campagne per poche giornate
Prima udienza a Latina per l’omicidio del bracciante morto dissanguato il 17 giugno 2024. Cgil e categorie nazionali e locali parti civili, presidio in tribunale
Storia di Suleman: dal Mali su un barcone, poi bracciante a Rosarno e al Gran ghetto di Rignano. Fino a Roma, per fondare una cooperativa che aiuta i più vulnerabili
Paolo Borgi, Chiara De Vita, Alejandro Gastón Jantus Lordi de Sobremonte, Maximilian Lombardi
Partita da una denuncia di Flai Cgil Asti, l’inchiesta della Guardia di finanza ha portato a scoprire le condizioni disumane dei migranti e le paghe da fame
Probabile causa un'intossicazione dovuta a un contatto prolungato con prodotti chimici. Cgil e Flai: “Fare chiarezza e applicare il recente protocollo contro lo sfruttamento”