Il magazziniere licenziato nel 2023 da un’azienda di Udine per inidoneità alla mansione ha riavuto il posto dopo la sentenza del tribunale che si è espresso in primo grado per il reintegro
Adesione straordinaria. Fabbriche vuote e piazze piene. Fiom, Fim e Uilm: “Nessun provvedimento giudiziale sia assunto nei confronti di chi ha manifestato”
Mentre si moltiplicano i manifesti strappati o imbrattati di simboli fascisti e persino le minacce via social, la Cgil un po’ ovunque oggi si prepara alle feste di chiusura della campagna: da Testaccio a Roma con Landini, a Bologna, Venezia e tante altre: “Noi non ci facciamo intimidire in alcun modo”
Sindacalisti, mondo della cultura e della politica e tanti lavoratori in una tre giorni prima del voto referendario che attende cittadine e cittadine per decidere su lavoro, sicurezza e diritto alla cittadinanza
“Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza e democrazia”. Oggi alle ore 16:00 al Parco Baden Powell (via Angilla vecchia) con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Diretta Facebook Cgil Basilicata
Il comitato cittadino denuncia che il becero attacco è opera di “una associazione giovanile fascista (di fatto collegata alla Giovanile di Fratelli d’Italia)”. “Se l’intenzione era quella di spaventarci o indebolirci, non indietreggiamo di un passo”
Adesione massiccia di primi cittadini e amministratori locali alla partecipazione ai referendum dell’8-9 giugno: “Facciamo un gesto di cittadinanza attiva”
Il testo sottolinea la necessità di difendere la democrazia e la Costituzione, e critica la legittimità del decreto-legge sicurezza emanato dal governo
Appena sei anni fa 900 lavoratori su mille erano esternalizzati. Poi un accordo ne ha regolarizzati 470. Flai: “Grande risultato, ma c’è ancora da fare”
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti
“La scelta del governo ci fa arrabbiare perché non è guidata da criteri economici – i risparmi sono spiccioli – ma dalla volontà evidente di ‘punire’ i pensionati italiani che hanno deciso di trasferirsi in un altro paese”
“Vogliamo chiarezza in merito alla strategia aziendale e conferma dell’utilizzo di tutti gli strumenti che il nostro contratto mette a disposizione per la salvaguardia e la tutela dell’occupazione”
Sciopero generale di otto ore e cortei in tutta Italia per sollecitare il rinnovo del ccnl. Landini e De Palma: “La posizione delle imprese è inaccettabile”