La Società partecipata Interporti siciliani, la denuncia della Filt Cgil di Catania e l’indagine della Procura che ha portato all’arresto ai domiciliari per corruzione e peculato di quattro persone e all’iscrizione nel registro degli indagati di personaggi ‘eccellenti’ della politica regionale, Sono gli elementi del racconto di Irene Rizza, la dipendente e responsabile gare e contratti della Società Interporti che per prima ha avuto il coraggio di sollevare il caso. Da lei l’appello a tutti i siciliani, in particolare ai giovani, a non accettare corruzione, clientelismi e malaffare ancora troppo diffusi nella sua bella terra, a non avere paura e a denunciare, sempre, con l’appoggio del sindacato che ha da sempre il dovere di non lasciare soli i lavoratori, anche e soprattutto davanti alle minacce.
Il coraggio di non tacere

Video Player is loading.
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
La denuncia di una dipendente della Interporti Siciliani con il sostegno della Filt Cgil porta la Procura di Catania a un'indagine su alcuni politici locali
17 febbraio 2023 • 05:31