Accordo raggiunto sulla gestione degli esuberi nello stabilimento Demetra di Nogara (Verona). Alla fine di gennaio la società (anche nota come ex Breviglieri) aveva annunciato l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per 25 lavoratori (su complessivi 53) nell’impianto specializzato nella produzione di macchine agricole (come erpici, zappatrici e sarchiatrici).

Chi è Demetra

La società, nata nel 2018 dalla fusione di Breviagri e Agrimaster (due storici produttori italiani di macchinari agricoli, operanti rispettivamente dal 1949 e dal 1984), nel febbraio 2023 è stata acquisita dai fondi di private equity Taste of Italy 2 (gestito da Dea Capital Alternative Funds) e Alcedo V (gestito da Alcedo). In Italia la società possiede due stabilimenti: a Molinella (Bologna) e a Nogara.

I contenuti dell’accordo

Martedì 6 maggio si è arrivati all’intesa. L’accordo prevede un mix di strumenti volti a tutelare il futuro occupazionale dei dipendenti: il riassorbimento di un numero significativo di lavoratori all’interno di altri reparti del gruppo; un programma di uscite volontarie incentivate economicamente; il ricorso alla cassa integrazione straordinaria per gestire la fase di riorganizzazione aziendale, garantendo nel contempo sostegno al reddito per i lavoratori coinvolti.

Fiom: “Evitati licenziamenti traumatici”

“Dopo settimane di intensa trattativa e forte mobilitazione dei lavoratori, si è scongiurata la prospettiva di licenziamenti unilaterali, aprendo invece la strada a soluzioni più responsabili”, commenta la Fiom Cgil Verona, esprimendo “soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo in sede regionale”.

La Fiom sottolinea come questo risultato “sia frutto della determinazione dei lavoratori, del loro senso di responsabilità e dell’impegno del sindacato nel perseguire soluzioni che mettano al centro la dignità del lavoro e la salvaguardia dei posti di impiego”.

Pur riconoscendo “la complessità della situazione e le sfide che l’azienda si trova ad affrontare”, la categoria Cgil “vigilerà attentamente sull’applicazione dell’accordo e continuerà a lavorare per garantire il pieno rispetto dei diritti dei lavoratori e per sostenere la prospettiva di una piena ripresa produttiva dello stabilimento di Nogara”.

La Fiom Cgil Verona così conclude: “Quest’accordo rappresenta un importante passo avanti nella gestione di una situazione difficile. Abbiamo evitato licenziamenti traumatici e ottenuto misure concrete a sostegno dei lavoratori. Ora è fondamentale monitorare attentamente l’attuazione degli impegni presi e continuare a lavorare unitariamente per il futuro di Demetra e dei suoi dipendenti”.