PHOTO
La crisi del settore automotive continua a colpire. Stavolta a comunicare le proprie forti difficoltà, con l’intenzione di dimezzare il personale, è la Atop di Barberino Tavarnelle (Firenze), azienda produttrice di linee automatiche per la realizzazione di statori e rotori per motori elettrici, di proprietà del gruppo bolognese Ima.
A fine ottobre l’impresa, già interessata da prima dell’estate da un contratto di solidarietà, ha annunciato di voler procedere a 120 esuberi (su complessivi 238 dipendenti). Sindacati e lavoratori hanno immediatamente dichiarato lo stato di agitazione. Per giovedì 6 novembre è previsto un incontro presso l’Unità di crisi della Regione Toscana.
Fiom Firenze: “Serve un ampio progetto d’investimenti”
“Respingiamo l’inaccettabile riduzione del 50 per cento della forza lavoro”, sostiene il segretario generale Fiom Cgil Firenze Stefano Angelini: “Un drastico ridimensionamento che si ripercuoterebbe su un intero territorio che non può permettersi una simile perdita”.
“Il lavoro è drasticamente calato a causa della stasi del mercato di auto elettriche e ibride”, dichiara Filippo Sozzi (Fiom Cgil Firenze): “Si evidenzia un uso accentuato della cassa straordinaria di solidarietà. In precedenza era al 20-30 per cento, ora è prevista fino all’80”.
“L’obiettivo – riprende il segretario generale Angelini – è ottenere azioni concrete e risorse reali per evitare i licenziamenti, aprendo il confronto su un piano industriale serio e credibile. Serve un ampio progetto d’investimenti per rilanciare l’azienda, garantire la continuità produttiva e mantenere l’occupazione”.
Angelini così conclude: “La Regione deve mettere al centro della nuova legislatura, in modo ancora più marcato, il tema del lavoro, perché nei prossimi mesi la sofferenza è destinata ad acuirsi. Il governo dovrebbe mettere in campo politiche industriali serie, ma non lo fa: siamo quindi mobilitati per cambiare una legge di stabilità ingiusta. Non vogliamo rassegnarci alla deindustrializzazione del territorio”.
























