"La scadenza del 2035 non è una novità, una scelta fatta da un po'. Il problema non è la data, il punto è quali politiche industriali, quali scelte si fanno adesso per costruire, nel nostro Paese, le nuove produzioni utilizzando le competenze che ci sono. Il tema non è se sia meglio il 2036 o il 2037 ma come ci si arriva". Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, a margine del congresso Fiom, commenta la ratifica del parlamento Ue della data del 2035 per lo stop ai motori endotermici.
Landini: «Auto a zero emissioni? Siamo in forte ritardo» PODCAST

Video Player is loading.
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
Il segretario generale della Cgil commenta la ratifica del parlamento Ue della data del 2035 per lo stop ai motori endotermici
17 febbraio 2023 • 16:17