Le confederazioni provinciali hanno proclamato due ore di stop con assemblee e presidi di fronte ai cancelli delle aziende. Dalle 14 alle 17 ci sarà anche un sit-in davanti alla sede dell'Inail. Previsti momenti di protesta, tra gli altri, alla Ilip di Bazzano, alla Granarolo e alla Segafredo di pianoro e alla Coind di castel Maggiore
Oggi sciopero generale proclamato da Cgil, Cisl e Uil a Bologna per protestare contro la morte di Yaya Yafa, il lavoratore interinale di 22 anni deceduto giovedì scorso all’Interporto, durante il turno di notte, al suo terzo giorno di contratto. La protesta nel giorno in cui si riunisce l'incontro sulla logistica, convocato dal sindaco Matteo Lepore, presenti anche l'Ispettorato del Lavoro e la Regione. "Lepore ha parlato più volte, in campagna elettorale, di una logistica etica. Adesso vediamo cosa vuol fare", ha dichiarato alle pagine bolognesi di Repubblica, sabato scorso, il segretario generale della Camera del Lavoro cittadina, Maurizio Lunghi.
Il giovane, lavoratore interinale impiegato da appena tre giorni, è rimasto incastrato tra una ribalta del magazzino e il mezzo pesante parcheggiato a ridosso mentre erano in corso operazioni di carico e scarico merci nel magazzino del corriere Sda Express Courier. Il fatto è avvenuto all'una di notte e i soccorsi non hanno potuto altro che constatare il decesso. I sindacati hanno proclamato lo sciopero nel sito dalle 13 alle 15 di oggi
Le confederazioni provinciali hanno proclamato due ore di stop con assemblee e presidi di fronte ai cancelli delle aziende. Dalle 14 alle 17 ci sarà anche un sit-in davanti alla sede dell’Inail, al quale parteciperanno alcune delle categorie di Cgil, Cisl e Uil tra cui i servizi pubblici, i trasporti e la metalmeccanica.
Previsti momenti di protesta, tra gli altri, alla Ilip di Bazzano, alla Granarolo e alla Segafredo di pianoro e alla Coind di castel Maggiore.