A parte qualche incentivo alle aziende, la finanziaria non contrasta contratti a termine, part-time e rapporti irregolari. Il 25 ottobre tutti in piazza
Il 5 e 6 novembre a Spino D’Adda e Milano, due luoghi simbolo: un bene sottratto alla mafia e la storica Camera del Lavoro. A cura dello Spi Cgil. Scacchetti: “Un meraviglioso laboratorio sociale”
Per il Sunia l’aliquota al 26 per cento sugli affitti brevi è un primo segnale, ma occorre un piano casa nazionale e la messa in sicurezza del patrimonio pubblico
L’austerità e le politiche industriali, la sicurezza e i flussi migratori, le pensioni e la povertà: tutto quello che è stato promesso ma non è stato fatto
Dal 3 novembre la piattaforma sfrutterà automaticamente le informazioni pubbliche degli iscritti. Solo chi interviene nelle impostazioni potrà evitare l’uso dei propri dati
Sbilanciamoci!: “Contro la guerra e il riarmo usiamo la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la sostenibilità, il lavoro, l’istruzione, la sanità”
Le pur insufficienti misure per l’aumento delle retribuzioni escludono tutti i lavoratori pubblici. Irrisorie le risorse per il contratto. E poi una chicca: per avere più fondi gli istituti devono tagliare le supplenze
Cgil/Agb, Spi/Lgr e Filcams/Lhfd a convegno su turismo e terza età, con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta, “diversificando prodotti, mercati e motivazioni di viaggio”