logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì14 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Landini: anziani, un val...

Video

Video
Video
Italia
Landini: anziani, un valore da preservare
Il riconoscimento

Milano, Ambrogino d’Oro alla Camera del Lavoro

“Accogliamo questo riconoscimento con orgoglio – ha detto la Cgil –, è per tutto il movimento sindacale. Chiamati a una responsabilità in più nel farci prossimi ai bisogni di chi rappresentiamo”

Redazione
14 novembre, 2025
Milano, Ambrogino d’Oro alla Camera del Lavoro
Milano, Ambrogino d’Oro alla Camera del Lavoro
La protesta

“Non fermerete il vento”, studenti e studentesse invadono le piazze

Manifestazioni in tutta Italia per una scuola e un’università libere e aperte a tutti. No alle politiche autoritarie del governo, più investimenti in istruzione e ricerca

Stefano Iucci
14 novembre, 2025
“Non fermerete il vento”, studenti e studentesse invadono le piazze
“Non fermerete il vento”, studenti e studentesse invadono le piazze
In vista del voto

Per una Puglia del lavoro e dei diritti. Le proposte della Cgil per il prossimo governo della Regione

In vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, la Cgil del territorio ha elaborato una piattaforma programmatica che ha illustrato oggi, 12 novembre, nel corso di un evento al quale sono stati invitati i candidati alla presidenza

Lello Saracino
12 novembre, 2025
Per una Puglia del lavoro e dei diritti. Le proposte della Cgil per il prossimo governo della Regione
Per una Puglia del lavoro e dei diritti. Le proposte della Cgil per il prossimo governo della Regione
La denuncia

Ospedale Oglio Po: l’ennesima privatizzazione

Esternalizzato il reparto di Medicina generale del nosocomio. Fp Cgil Cremona: “Atto vergognoso. Avevamo ragione noi, ma non avremmo voluto averla. La salute è un diritto, non un privilegio o una merce da mettere in vendita”

Redazione
12 novembre, 2025
Ospedale Oglio Po: l’ennesima privatizzazione
Ospedale Oglio Po: l’ennesima privatizzazione
L’anniversario

Senza educazione affettiva non cambierà nulla

Due anni fa il femminicidio di Giulia Cecchettin. Doveva essere l’ultima ma così non è stato

Marta Nicoletti
Marta Nicoletti
Marta Nicoletti
11 novembre, 2025
Senza educazione affettiva non cambierà nulla
Senza educazione affettiva non cambierà nulla
L’appello

“Non votate il ddl che legalizza lo sfruttamento nella moda”

Sindacati e associazioni in campo contro il disegno di legge sulle Pmi che prevede lo scudo penale: “No al caporalato Made in Italy”

Daniela Zero
11 novembre, 2025
“Non votate il ddl che legalizza lo sfruttamento nella moda”
“Non votate il ddl che legalizza lo sfruttamento nella moda”
Il fatto

Fiamme in edificio abbandonato a Roma, ferito uno degli occupanti

Il palazzo si trova in via Cesare Tallone, zona Collatina, nella periferia est della Capitale. Al lavoro i vigili del fuoco per spegnere il rogo

Redazione
11 novembre, 2025
Fiamme in edificio abbandonato a Roma, ferito uno degli occupanti
Fiamme in edificio abbandonato a Roma, ferito uno degli occupanti
Il tema

Una proposta alternativa sulle droghe

Dalla controconferenza emerge la necessità di ripensare radicalmente l’approccio al tema. Il racconto delle giornate

Denise Amerini
Denise Amerini
Denise Amerini
10 novembre, 2025
Una proposta alternativa sulle droghe
Una proposta alternativa sulle droghe
VIDEO Il sondaggio

La metà dei campani (47%) è in difficoltà, tra salari bassi e precarietà

L’indagine a cura dell’Osservatorio Futura in collaborazione con Fondazione Di Vittorio e Cgil Napoli e Campania, su un campione di 1200 cittadini maggiorenni: “Retribuzioni troppo basse per vivere dignitosamente al punto che è difficilissimo, per il 67%, affittare una casa, e, per l’84%, comprarla”

Mattia Carpinelli
10 novembre, 2025
La metà dei campani (47%) è in difficoltà, tra salari bassi e precarietà
La metà dei campani (47%) è in difficoltà, tra salari bassi e precarietà

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy