Il consiglio dei ministri di ieri avrebbe dovuto correggere l’errore. Parla la presidentessa dei Caaf Cgil, Monica Iviglia: “Noi siamo comunque pronti”
La giunta respinge la richiesta di patrocinio per la Festa della liberazione fatta dal Comitato XXV Aprile. Marega, Cgil: “Addotte motivazioni assurde”
Augusto Rocchi, presidente della cooperativa “L’albero del pane”: “Così abbiamo aperto un panificio in carcere, per dare un’occupazione nel presente e una prospettiva nel futuro”
Oltre mille vittime nel peschereccio rovesciato nel Mediterraneo. Unhcr: “Da allora altri 34.000 morti”. Danesh, Cgil: “Serve un ragionamento corretto o le tragedie continuano”
Flc e soggetti della comunità educante scrivono al presidente della Repubblica come garante della Costituzione. Appello agli editori: fare attenzione sulla revisione dei testi di studio
Quattro morti e un ferito grave. Il lavoratore era iscritto alla Filt si chiamava Carmine Parlato. Sindacato: “Ora è il momento del cordoglio. Chiarire cause e responsabilità”
È stato prodotto dalla Camera del lavoro e dallo Spi della città emiliana per portare nelle assemblee dei lavoratori della Ducati – da cui tutto è partito – un’occasione di approfondimento storico e culturale
In centinaia a Sestri Ponente, cuore operaio della città, al presidio antifascista convocato per rispondere all’aggressione al sindacalista della Fillea Cgil