logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì15 settembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Il video diffuso dalla S...

Video

Video
Video
Italia
Il video diffuso dalla Squadra mobile di Novara
L’allarme

Cgil Marche contro apertura iscrizioni alla Link nella regione

“È la ‘prova provata’ della volontà della Regione Marche di voler privatizzare Istruzione e Sanità”, scrive il sindacato

Redazione
Cgil Marche contro apertura iscrizioni alla Link nella regione
Cgil Marche contro apertura iscrizioni alla Link nella regione
La protesta

"Non fermerete il vento”: gli studenti chiedono un’altra scuola

Mobilitazione davanti al ministero dell’Istruzione. Verdecchia, Rete studenti medi: studiare sta diventando un privilegio. Esposta una barca di carta simbolo della Global Sumud Flotilla

Redazione
15 settembre, 2025
\"Non fermerete il vento”: gli studenti chiedono un’altra scuola
\"Non fermerete il vento”: gli studenti chiedono un’altra scuola
Il focus

Il carrello cresce, i salari calano

In sei anni i prodotti alimentari sono aumentati del 30%, gli stipendi si sono ridotti del 7,5. Le disuguaglianze si accentuano, le famiglie fanno rinunce

Patrizia Pallara
15 settembre, 2025
Il carrello cresce, i salari calano
Il carrello cresce, i salari calano
PODCAST L’allarme

Carceri, l’estate nera dei suicidi

Antigone torna a evidenziare l’impellenza del problema del sovraffollamento, anche per la prevenzione delle persone che si tolgono la vita: 61 in otto mesi

Simona Ciaramitaro
13 settembre, 2025
Carceri, l’estate nera dei suicidi
Carceri, l’estate nera dei suicidi
Il commento

Roma, ordigno al centro sociale La Strada. La solidarietà della Cgil

“A preoccupare – si legge in una nota del sindacato – devono essere anche le ragioni di questo attacco, da tempo La Strada porta avanti iniziative di sostegno al popolo palestinese”

Redazione
12 settembre, 2025
Roma, ordigno al centro sociale La Strada. La solidarietà della Cgil
Roma, ordigno al centro sociale La Strada. La solidarietà della Cgil
Il report

L’Ocse conferma: docenti italiani tra i meno pagati al mondo

Stipendi inferiori del 15% rispetto alla media europea. Insufficienti gli investimenti per scuola e università. Flc: queste politiche devono cambiare

Daniela Zero
12 settembre, 2025
L’Ocse conferma: docenti italiani tra i meno pagati al mondo
L’Ocse conferma: docenti italiani tra i meno pagati al mondo
VIDEO Legalità

La via costituzionale

In diretta da Bologna la presentazione della Summer School con la consegna del premio Pio La Torre. Appuntamento oggi a partire dalle 9.30

Redazione
12 settembre, 2025
La via costituzionale
La via costituzionale
Europa

Ponte, niente deroga dalla Ue: Italia a rischio infrazione

La Commissione ha ascoltato le ragioni della Cgil: il progetto voluto dal Governo non può violare le normative a tutela della biodiversità e dell’ambiente

Patrizia Pallara
11 settembre, 2025
Ponte, niente deroga dalla Ue: Italia a rischio infrazione
Ponte, niente deroga dalla Ue: Italia a rischio infrazione
Il caso

Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no

La Cgil chiede alla commissaria Ue per l’Ambiente di bloccare un’opera che mette a rischio gli habitat e la credibilità delle istituzioni europee

Patrizia Pallara
11 settembre, 2025
Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no
Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no
L’inchiesta

Satnam, processo bis per caporalato

A novembre l’udienza del secondo filone sulla morte brutale del lavoratore nell’Agro Pontino, chiesto il giudizio immediato. Cgil: “Monito per tutti”

Patrizia Pallara
10 settembre, 2025
Satnam, processo bis per caporalato
Satnam, processo bis per caporalato

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy