logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì18 giugno2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Il video dell'incendio a...

Video

Video
Video
Italia
Il video dell'incendio alla Adler Group di Ottaviano
La polemica

Scuola e calo demografico, Fracassi (Flc) a Giorgetti: meno investimenti vuol dire meno qualità

Questa diminuzione non deve giustificare una riduzione delle risorse

Redazione
Scuola e calo demografico, Fracassi (Flc) a Giorgetti: meno investimenti vuol dire meno qualità
Scuola e calo demografico, Fracassi (Flc) a Giorgetti: meno investimenti vuol dire meno qualità
Il caso

L’Enea si veste di nero

Nel nuovo cda un professore vicino a Casapound e il segretario della Lega sarda. Flc: spartizione della parte politica che nega il cambiamento climatico e la necessità di una transizione energetica

Stefano Iucci
18 giugno, 2025
L’Enea si veste di nero
L’Enea si veste di nero
Il dibattito

Spariamo o curiamo?

Un carro armato Ariete costa come 597 apparecchiature per la Tac. A pochi giorni dalla manifestazione Stop Rearm Europe, c’è da ripensare a un’economia di pace

Simona Ciaramitaro
18 giugno, 2025
Spariamo o curiamo?
Spariamo o curiamo?
Casa

Poveri pur lavorando, specie se si vive in affitto

La denuncia del Sunia dopo i dati Caritas: più esposte le famiglie con figli, a causa di salari bassi, inflazione e costi abitativi in continuo aumento

Redazione
17 giugno, 2025
Poveri pur lavorando, specie se si vive in affitto
Poveri pur lavorando, specie se si vive in affitto
Il caso

Poliziotti indagati, Silp: “Lasciati soli, basta col falso problema dell’atto dovuto”

Colapietro: “Garantire il rimborso totale e automatico a chi sostiene spese legali per fatti di servizio” 

16 giugno, 2025
Poliziotti indagati, Silp: “Lasciati soli, basta col falso problema dell’atto dovuto”
Poliziotti indagati, Silp: “Lasciati soli, basta col falso problema dell’atto dovuto”
Il rapporto

Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando

Tra i 35 e 54 anni i “working poor” superano il 30%. Il Paese è sempre più in difficoltà: al Nord esplode l’indigenza, emergenza casa e sanità, il welfare non basta

Emanuele Di Nicola
16 giugno, 2025
Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando
Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando
Il caso

Duecento milioni per superare i ghetti: che fine hanno fatto?

Da Foggia l’appello e la denuncia di sindacati e associazioni impegnati nella lotta al caporalato sui fondi inutilizzati del Pnrr e sui progetti in scadenza

Patrizia Pallara
16 giugno, 2025
Duecento milioni per superare i ghetti: che fine hanno fatto?
Duecento milioni per superare i ghetti: che fine hanno fatto?
L’iniziativa

Alluvione Marche, una solidarietà da oltre 800mila euro

È la somma raccolta da sindacati e imprese, destinata ai Comuni coinvolti. Accordo sulla procedura. Cgil: “Grande sensibilità dimostrata dai lavoratori” 

Redazione
16 giugno, 2025
Alluvione Marche, una solidarietà da oltre 800mila euro
Alluvione Marche, una solidarietà da oltre 800mila euro
La manifestazione

Cgil Sicilia: “Nomine trasparenti e stop alla gestione opaca della sanità”

A Palermo il sindacato denuncia il degrado del servizio sanitario e chiede assunzioni, riforme strutturali e più diritti per pazienti e lavoratori

Redazione
15 giugno, 2025
Cgil Sicilia: “Nomine trasparenti e stop alla gestione opaca della sanità”
Cgil Sicilia: “Nomine trasparenti e stop alla gestione opaca della sanità”
L’appuntamento

Un Pride ancora più pride

Le tantissime ragioni per partecipare alla giornata del 14 giugno al fianco della comunità Lgbtqia+ e condividere le rivendicazioni contro le politiche delle destre

Sandro Gallittu
14 giugno, 2025
Un Pride ancora più pride
Un Pride ancora più pride

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy