logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato8 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Il parente di una vittim...

Video

Video
Video
Italia
Il parente di una vittima: «Ho perso mia madre in un mese»
L’intervista

Traduzione, un robot non coglie tutte le sfumature

I traduttori del coordinamento Strade Slc Cgil e le perplessità sulla legge 132/2025. Lia Bruna: “Il nostro esplicito consenso deve essere obbligatorio”

Antonia Fama
8 novembre, 2025
Traduzione, un robot non coglie tutte le sfumature
Traduzione, un robot non coglie tutte le sfumature
Focus

Cosa dice la prima legge italiana sull’IA

Approvata dal parlamento in via definitiva a ottobre, integra la norma europea e delega il governo a definirne gli aspetti applicativi e attuativi

Antonia Fama
8 novembre, 2025
Cosa dice la prima legge italiana sull’IA
Cosa dice la prima legge italiana sull’IA
VIDEO L’intervento

Montanari: “Questo è un tempo di resistenza”

All’assemblea “Democrazia al lavoro” di Firenze il rettore e storico dell’arte attacca la premier: “L’idea di società di Meloni viene dal fascismo di Mussolini: legge del più forte e darwinismo sociale”

Daniela Zero
7 novembre, 2025
Montanari: “Questo è un tempo di resistenza”
Montanari: “Questo è un tempo di resistenza”
L’offensiva

Se il “premierato” arriva nelle università

Con una serie di provvedimenti si proflila una catena verticistica negli atenei: dal ministero che entra nei cda, fino ai rettori in carica fino a 8 anni, e ai direttori di dipartimento

Stefano Iucci
6 novembre, 2025
Se il “premierato” arriva nelle università
Se il “premierato” arriva nelle università
Il tema

Referendum giustizia: “È giusto dire no”

In un documento dell’Anm le ragioni dell’opposizione alla riforma Nordio. Molti i sostenitori della mobilitazione, dentro e fuori dalla magistratura

Roberta Lisi
6 novembre, 2025
Referendum giustizia: “È giusto dire no”
Referendum giustizia: “È giusto dire no”
Il caso

Un altro fermo per Mediterranea

Dopo lo sbarco di 92 migranti a Porto Empedocle, ennesimo stop alla ong. “Dicono che abbiamo violato il Decreto Piantedosi, e così ci impediscono di soccorrere altre vite in mare”

Redazione
6 novembre, 2025
Un altro fermo per Mediterranea
Un altro fermo per Mediterranea
VIDEO L’allarme

Decreto Flussi, la Cgil campana denuncia le truffe legate ai nulla osta

“Fenomeno dilagante a Napoli e in tutta la regione – scrive il sindacato –: va cambiata la Bossi-Fini e stanziate risorse per far emergere dall’illegalità le vittime di questo sistema”

Mattia Carpinelli
5 novembre, 2025
Decreto Flussi, la Cgil campana denuncia le truffe legate ai nulla osta
Decreto Flussi, la Cgil campana denuncia le truffe legate ai nulla osta
I dati

Immigrazione, in Lombardia gli stranieri sono un milione e 230 mila, la metà lavora con un reddito medio basso

Presentato a Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2025, a cura di Idos con Anolf, Cgil e Cisl Lombardia. Comotti, Cgil regionale: “Da una parte la denatalità e la carenza di forza lavoro, dall’altra politiche che respingono chi vuole lavorare e contribuire”

Laura Messina
5 novembre, 2025
Immigrazione, in Lombardia gli stranieri sono un milione e 230 mila, la metà lavora con un reddito medio basso
Immigrazione, in Lombardia gli stranieri sono un milione e 230 mila, la metà lavora con un reddito medio basso
L’iniziativa

Capire il sistema della mafia per combatterla

Il 5-6 novembre “Conoscere per resistere”, assemblea volontaria dei campi antimafia promossa dallo Spi. Carlino: “Vogliamo riflettere sull’evoluzione dell’illegalità per contrastarla in modo sempre più forte”

Emanuele Di Nicola
5 novembre, 2025
Capire il sistema della mafia per combatterla
Capire il sistema della mafia per combatterla

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy