Venerdì 3 ottobre la Cgil insieme ad alcuni sindacati di base ha annunciato lo sciopero generale in difesa di Gaza e per la Global Sumud Flotilla. Ecco l’elenco delle manifestazioni organizzate nella giornata, territorio per territorio.

Abruzzo Molise

L’Aquila

Lanciano

Pescara

Teramo

Campobasso

Alto Adige

A Bolzano il 3 ottobre è previsto un presidio davanti al Commissariato di Governo alle ore 10.30.

Basilicata

A Potenza il corteo partirà da piazza Don Bosco e arriverà a piazza Prefettura. Concentramento alle ore 9.

A Matera il corteo andrà da piazzetta Pascoli a piazza Vittorio Veneto. Concentramento alle ore 9,30.

Calabria

Campania

In Campania sono previste manifestazioni e cortei in tutte le province. A Napoli la manifestazione con corteo partirà alle 9:30 da piazza Mancini e si concluderà in piazza Plebiscito. Ad Avellino l’appuntamento è alle 9:00 in via De Conciliis dove muoverà il corteo, con partenza alle 10 che si concluderà in piazza Libertà. A Benevento concentramento alle 9:00 in piazza Colonna e conclusione in piazza Matteotti. A Caserta concentramento alle 9:00 nel piazzale della Stazione. A Salerno, invece, concentramento e presidio alle 9:00 in piazza Amendola nei pressi della Prefettura.

“Domani – sottolinea il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci – ci saranno tante manifestazioni in regione. È uno sciopero di sostegno e solidarietà alla Flotilla, contro il genocidio che sta colpendo il popolo palestinese. Il mondo del lavoro non gira la faccia, il governo non fa quello che dovrebbe fare: condannare le azioni di Israele, riconoscere lo stato palestinese, favorire l'apertura dei corridoi umanitari. C'è una popolazione martoriata, centinaia di migliaia di palestinesi uccisi, tra i quali tanti bambini. Domani tutti possono scioperare, nel settore pubblico e in quello privato, abbiamo proclamato questo sciopero nel pieno rispetto della Costituzione e delle leggi”.

Emilia-Romagna

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Modena

Ferrara

Forlì Cesena

Ravenna

Rimini

Imola

Piacenza

Friuli Venezia-Giulia

Trieste

A Udine in occasione dello sciopero è stato indetto un presidio sotto la Prefettura alle 11 di venerdì 3 ottobre, aperto a tutta la cittadinanza. A Pordenone manifestazione in piazza XX Settembre alle 9.30. A Monfalcone (Gorizia) presidio in Piazza della Repubblica dalle ore 10 alle ore 12.

Lazio

A Latina appuntamento in Piazza del Popolo alle ore 9. A Frosinone ore 8.30 a Piazzale Vittorio Veneto. A Civitavecchia l’appuntamento è oggi, giovedì 2 ottobre, alle ore 18.00 in Piazza Calamatta.

Liguria

A Genova appuntamento alle ore 8:00 al Terminal traghetti. A Savona concentramento alle ore 10 in Piazza Mameli da cui partirà il corteo. A Imperia appuntamento in Piazza Ulisse Calvi alle ore 9 e, a seguire, corteo.

Lombardia

A Milano concentramento del corteo alle ore 9.00 a Porta Venezia. Chiusura in piazza Leonardo Da Vinci.

A Como è previsto un presidio sindacale alle 10 in piazza Cavour al quale hanno aderito partiti, realtà e associazioni del territorio.

A Crema, ore 9:00 concentramento Piazza Duomo, corteo con chiusura in Piazza Garibaldi.

A Cremona, ore 10:30 concentramento Piazza Roma, corteo con chiusura in Piazza Duomo.

A Monza, venerdì 3 ottobre, alle 9 in piazza Castello, poi corteo fino in piazza Roma (Arengario).

A Varese alle ore 9.30 appuntamento in piazza Monte Grappa.

A Brescia presidio dalle ore 9:00 in Largo Formentone.

A Bergamo appuntamento alle ore 10:00 in Piazza Matteotti.

A Lecco appuntamento alle 9.30 in piazza Diaz (di fronte al Comune).

A Lodi appuntamento alle 18.00 in corso Umberto ( di fronte alla Prefettura).

A Mantova appuntamento alle 15.00 in piazza Gramsci.

A Pavia appuntamento alle 7.30 in piazza della Stazione.

A Sondrio appuntamento alle 10.30 di fronte alla Prefettura.

A Ticino Olona/Legnano appuntamento alle 10.00 in piazza San Magno.

A Breno, in Valcamonica, appuntamento alle 9.00 in piazza Ghislandi.

Marche

Piemonte

Torino: concentramento in via Milano/via IV Marzo, ore 9:00 e successiva partenza del corteo da Piazza Palazzo di Città
Biella: concentramento ai Giardini Zumaglini, ore 17:30
Novara: corteo da piazza Cavour a piazza Matteotti, ore 17:00
Verbania: corteo da piazzale Flaim a piazza Ranzoni, ore 17:00
Alessandria: concentramento in piazzetta della Lega, ore 17:00
Cuneo: concentramento in piazza Europa, ore 9:30
Vercelli: concentramento in C.so Libertà/angolo via Garibaldi, ore 9:30
Borgosesia: concentramento in piazza Martiri, ore 9:30
Asti: concentramento in piazza Alfieri (davanti alla Prefettura), ore 9:00

Puglia

Sardegna

Cagliari

Sassari

Nuoro

Olbia

Iglesias

Sicilia

Si ferma anche la Sicilia domani per lo sciopero generale proclamato dalla Cgil a sostegno del popolo palestinese, contro l’aggressione alle navi civili di cittadini italiani che portano aiuti e affinché la barbarie nella Striscia, ad opera dell’esercito israeliano cessi. Ci saranno manifestazioni domattina, a partire dalle 9.30, nelle principali città dell’isola.
Ad Agrigento il concentramento sarà nel piazzale Vittorio Emanuele, 1. A Catania all’ingresso del porto, a piazza Castello Ursino. A Messina corteo da piazza Antonello fino al Municipio. A Ragusa il concentramento sarà in piazza Matteotti, a Trapani in piazza Vittorio Veneto. A Enna il corteo partirà da piazza Europa per raggiungere piazza Municipio; a Palermo corteo da piazza Giulio Cesare a piazza Indipendenza, a Siracusa da piazza Marconi alla Prefettura. A Caltanissetta la manifestazione comincerà alle 10, con concentramento in piazza Garibaldi.
“L’aggressione alla missione di Global Sumud Flotilla che che puntava all'apertura di un varco umanitario –dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino – è un fatto di inaudita gravità. Questo per negare la possibilità di portare aiuti e sostegno a un popolo martoriato e vittima di un genocidio portato avanti con sistematicità dal governo israeliano. Questa barbarie deve finire – aggiunge Mannino – la Cgil proseguirà con le azioni di mobilitazione per segnalare che c’è un popolo che dice basta e chiede tutte le azioni possibili per fermare il massacro a Gaza”.

Toscana

L’elenco delle manifestazioni toscane.

Ad Arezzo, manifestazione con concentramento ore 10:30 in piazza della Libertà.

A Firenze, manifestazione con partenza del corteo unitario dalla Fortezza da Basso. Concentramento Cgil alle ore 9:15 su viale Strozzi lato piazzale Montelungo.

A Grosseto, manifestazione con concentramento in piazza Rosselli ore 9, conclusioni in piazza Alighieri.

A Livorno manifestazione con ritrovo ore 9 stazione Centrale. A Piombino manifestazione con ritrovo ore 9 presso Cavalcavia acciaierie. A Portoferraio (Isola d’Elba) manifestazione con ritrovo alle ore 10 presso la panchina Alto Fondale, poi Calata Buccari e piazza Giovanni Ageno, con conclusioni alle ore 14 presso la banchina Alto Fondale.

A Lucca, manifestazione con ritrovo ore 9 in piazza San Michele.

Manifestazione a Massa con ritrovo ore 9 in piazza Aranci. Alle 15 manifestazione a Massa con ritrovo ore 15 in via Dorsale 7 (stabilimento Sanac).

A Pisa, manifestazione con concentramento ore 8:30 in piazza XX settembre lato palazzo Pretorio.

A Pistoia, manifestazione con ritrovo ore 9 in piazza Gavinana (Globo).

A Prato, manifestazione con ritrovo ore 9:30 presso Tondo piazza Mercatale.

A Siena, manifestazione per le vie del centro, concentramento presso strada di Pescaia “Bus parking passaggio pedonale” ore 9:30.

Trentino

A Trento, concentramento in piazza Dante dalle ore 8. Il corteo sfilerà per le vie cittadine.

Umbria

Perugia

Terni

Valle d’Aosta

Aosta

Veneto

Venezia

Rovigo

Vicenza

Verona

Padova

Treviso

Belluno