logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì27 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>FUTURA- Eventi

Video

Video
Video
Italia
FUTURA- Eventi
L’analisi

Spese militari: quant’è il 5 per cento del pil?

Per arrivare alla quota Nato, l’Italia spenderà 963 miliardi nel decennio 2025-2035, ovvero 395 in più rispetto a oggi. Come? Con più austerità e più tagli

Florencia Sember
27 novembre, 2025
Spese militari: quant’è il 5 per cento del pil?
Spese militari: quant’è il 5 per cento del pil?
Migranti

Decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza

Approvato al Senato il provvedimento che modifica procedure d’ingresso e permessi di soggiorno. Nuovi tempi per i nulla osta e stretta sui ricongiungimenti

C.R.
26 novembre, 2025
Decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza
Decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza
PODCAST Le testimonianze

Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne

Assandri (Lombardia) parla dell’iniziativa Dillo alla Filt e delle esigenze femminili nel trasporto. Quaretti (nazionale) interviene sugli stereotipi di genere

Simona Ciaramitaro
25 novembre, 2025
Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne
Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne
VIDEO 25 novembre

Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno

Assemblea delle donne della Federazione, parlano Cecilia Casula, Stefano Malorgio e Alessio Bianchini. Monologo dell’attrice Antonella Attili  

Simona Ciaramitaro
25 novembre, 2025
Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno
Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno
Il caso

Ddl stupro, passo indietro della maggioranza

Sulla norma bipartisan chiesto un “ulteriore approfondimento” in Senato, proprio il 25 novembre. Le opposizioni abbandonano la Commissione

Marta Nicoletti
25 novembre, 2025
Ddl stupro, passo indietro della maggioranza
Ddl stupro, passo indietro della maggioranza
L’opinione

25 novembre, grazie presidente Mattarella

Parità e libertà. Sono le due parole attorno alle quali si dipana il messaggio del capo dello Stato per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Roberta Lisi
Roberta Lisi
Roberta Lisi
25 novembre, 2025
25 novembre, grazie presidente Mattarella
25 novembre, grazie presidente Mattarella
L’accordo

Fisac Cgil: protocollo Abi-sindacati decisivo per contrasto violenza donne

Esposito: “Nessuna deve essere lasciata sola. Necessario un impegno quotidiano per dignità, autonomia e libertà delle donne nei luoghi di lavoro”

Redazione
25 novembre, 2025
Fisac Cgil: protocollo Abi-sindacati decisivo per contrasto violenza donne
Fisac Cgil: protocollo Abi-sindacati decisivo per contrasto violenza donne
Il contributo

La ferita che non cicatrizza: donne che si difendono due volte

Le vittime di violenza che si sottraggono denunciando subiscono una seconda e terza violenza, nella società tribunali. La loro parola non viene ascoltata e creduta

Eleonora De Nardis
25 novembre, 2025
La ferita che non cicatrizza: donne che si difendono due volte
La ferita che non cicatrizza: donne che si difendono due volte
VIDEO Il commento

“I soldi te li do io”: ecco la violenza economica

Controllo del reddito, sabotaggio economico: una donna su due ne è stata vittima almeno una volta nella vita. Chi la subisce non sempre lo sa

Antonia Fama
25 novembre, 2025
“I soldi te li do io”: ecco la violenza economica
“I soldi te li do io”: ecco la violenza economica

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy