Dal 3 novembre la piattaforma sfrutterà automaticamente le informazioni pubbliche degli iscritti. Solo chi interviene nelle impostazioni potrà evitare l’uso dei propri dati
Sbilanciamoci!: “Contro la guerra e il riarmo usiamo la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la sostenibilità, il lavoro, l’istruzione, la sanità”
Le pur insufficienti misure per l’aumento delle retribuzioni escludono tutti i lavoratori pubblici. Irrisorie le risorse per il contratto. E poi una chicca: per avere più fondi gli istituti devono tagliare le supplenze
Cgil/Agb, Spi/Lgr e Filcams/Lhfd a convegno su turismo e terza età, con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta, “diversificando prodotti, mercati e motivazioni di viaggio”
Tra sovraffollamento e suicidi la situazione è sempre più drammatica. Il governo risponde con un giustizialismo sfrenato. Non c’è più tempo: bisogna cambiare subito
Grave atto antisindacale di editore e direttore. Lo stop era stato proclamato perché l’intervista alla premier era stata affidata a una collaboratrici esterna. Fnsi: “Una pagina nera”
Mobilitazioni diffuse dal Nord al Sud del Paese: convegni, flash mob, manifestazioni. Landini dal sit in davanti al Mim: le scelte del governo in materia d’istruzione sono autoritarie e regressive