logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì21 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>FUTURA- Eventi

Video

Video
Video
Italia
FUTURA- Eventi
L’allarme

LinkedIn userà i profili per nutrire la sua intelligenza artificiale. Ecco come evitarlo

Dal 3 novembre la piattaforma sfrutterà automaticamente le informazioni pubbliche degli iscritti. Solo chi interviene nelle impostazioni potrà evitare l’uso dei propri dati

Barbara Apuzzo
21 ottobre, 2025
LinkedIn userà i profili per nutrire la sua intelligenza artificiale. Ecco come evitarlo
LinkedIn userà i profili per nutrire la sua intelligenza artificiale. Ecco come evitarlo
Migranti

Mediterranea alla sbarra, la solidarietà non si processa

Prima udienza contro la ong a Ragusa per il salvataggio di persone in mare. La scorta solidale di Cgil e altre associazioni. “Emorragia di umanità”      

Carlo Ruggiero
21 ottobre, 2025
Mediterranea alla sbarra, la solidarietà non si processa
Mediterranea alla sbarra, la solidarietà non si processa
La campagna

Una carovana attraversa l’Italia: è l’economia di pace

Sbilanciamoci!: “Contro la guerra e il riarmo usiamo la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la sostenibilità, il lavoro, l’istruzione, la sanità”

Simona Ciaramitaro
21 ottobre, 2025
Una carovana attraversa l’Italia: è l’economia di pace
Una carovana attraversa l’Italia: è l’economia di pace
L’analisi

Manovra, per la scuola meno di niente

Le pur insufficienti misure per l’aumento delle retribuzioni escludono tutti i lavoratori pubblici. Irrisorie le risorse per il contratto. E poi una chicca: per avere più fondi gli istituti devono tagliare le supplenze

Stefano Iucci
21 ottobre, 2025
Manovra, per la scuola meno di niente
Manovra, per la scuola meno di niente
Il futuro

Turismo per tutte le stagioni. In Alto Adige si studia un nuovo modello di offerta puntando sugli anziani

Cgil/Agb, Spi/Lgr e Filcams/Lhfd a convegno su turismo e terza età, con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta, “diversificando prodotti, mercati e motivazioni di viaggio”

Luisa Righi
21 ottobre, 2025
Turismo per tutte le stagioni. In Alto Adige si studia un nuovo modello di offerta puntando sugli anziani
Turismo per tutte le stagioni. In Alto Adige si studia un nuovo modello di offerta puntando sugli anziani
Il fatto

Torino, aggressione di Gioventù nazionale al Primo artistico: solidarietà dalla Cgil

Il sindacato: “Razzismo e autoritarismo non hanno cittadinanza nella Scuola della Costituzione”

Redazione
20 ottobre, 2025
Torino, aggressione di Gioventù nazionale al Primo artistico: solidarietà dalla Cgil
Torino, aggressione di Gioventù nazionale al Primo artistico: solidarietà dalla Cgil
La riflessione

La lunga notte delle carceri italiane

Tra sovraffollamento e suicidi la situazione è sempre più drammatica. Il governo risponde con un giustizialismo sfrenato. Non c’è più tempo: bisogna cambiare subito

Daniela Barbaresi
18 ottobre, 2025
La lunga notte delle carceri italiane
La lunga notte delle carceri italiane
Il caso

Sole 24 Ore in sciopero. Ma il giornale va in edicola (con Meloni)

Grave atto antisindacale di editore e direttore. Lo stop era stato proclamato perché l’intervista alla premier era stata affidata a una collaboratrici esterna. Fnsi: “Una pagina nera”

Daniela Zero
18 ottobre, 2025
Sole 24 Ore in sciopero. Ma il giornale va in edicola (con Meloni)
Sole 24 Ore in sciopero. Ma il giornale va in edicola (con Meloni)
Live streaming

In piazza contro le Indicazioni nazionali: è il giorno della scuola democratica

Mobilitazioni diffuse dal Nord al Sud del Paese: convegni, flash mob, manifestazioni. Landini dal sit in davanti al Mim: le scelte del governo in materia d’istruzione sono autoritarie e regressive

Redazione
18 ottobre, 2025
In piazza contro le Indicazioni nazionali: è il giorno della scuola democratica
In piazza contro le Indicazioni nazionali: è il giorno della scuola democratica

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy