Una partecipazione ampia, determinata, nel cuore di Palermo. La manifestazione “Sanità X tutti”, promossa dal Movimento 5 Stelle, ha visto oggi la presenza convinta della Cgil Sicilia, con una folta delegazione guidata dal segretario generale Alfio Mannino. Una tappa significativa di una mobilitazione che il sindacato porta avanti da mesi, a difesa del diritto alla salute e contro lo smantellamento progressivo del sistema sanitario pubblico.

“Quella di oggi è una piazza importante – ha dichiarato Mannino – su un tema su cui come Cgil abbiamo messo in campo in questi mesi una mobilitazione continua. La battaglia per la salute non si ferma: va rilanciata in ogni territorio, coinvolgendo quante più realtà possibile”.

Un attacco diretto alle logiche che hanno governato finora le scelte sanitarie in Sicilia: “Diciamo basta a politiche clientelari e di schieramento – ha aggiunto – che hanno sacrificato gli interessi dei cittadini. Servono nomine fondate sulla competenza, fatte nella massima trasparenza. E serve un piano straordinario che rilanci davvero la sanità pubblica, a partire da una riorganizzazione efficace e da un piano di assunzioni stabile”.

Mannino ha denunciato con forza le storture del sistema: “È sconcertante il ripetersi di episodi di illegalità e corruzione. Le inefficienze rendono inesigibile il diritto alla salute e alimentano malasanità e illeciti. Questa gestione fallimentare non è più tollerabile”.

Il segretario ha quindi rilanciato l’impegno del sindacato: “Faremo risuonare la nostra protesta in ogni angolo della Sicilia. Siamo al fianco dei cittadini, esasperati da un sistema che nega il diritto alla prevenzione e alle cure. Non ci fermeremo finché la salute non tornerà a essere un diritto e non un privilegio”.