logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì23 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Economia>2025 CGIL SPI FILCTEM FE...

Video

Economia
2025 CGIL SPI FILCTEM FEDERCONSUMATORI | Campagna luce e gas
Dati Istat

Industria a pezzi, Cgil: “Serve responsabilità”

L’istituto di statistica registra l’ennesimo calo della produzione. Gesmundo: “Settori strategici in crisi e il governo è assente. Serve un tavolo”   

Daniela Zero
Industria a pezzi, Cgil: “Serve responsabilità”
Industria a pezzi, Cgil: “Serve responsabilità”
L’allarme

Sanità pubblica sotto attacco. E i più fragili pagano il prezzo più alto

Più risorse per le armi, meno per i vaccini. Crescono le disuguaglianze globali, calano le speranze di giustizia sanitaria. E gli Usa di Trump azzerano il sostegno alla cura

Daniela Zero
7 luglio, 2025
Sanità pubblica sotto attacco. E i più fragili pagano il prezzo più alto
Sanità pubblica sotto attacco. E i più fragili pagano il prezzo più alto
Il focus

Se anche la vacanza (breve) diventa un lusso

Federconsumatori: l’aumento dei prezzi e il calo del potere d’acquisto consentono soggiorni limitati solo al 43 per cento degli italiani

Patrizia Pallara
7 luglio, 2025
Se anche la vacanza (breve) diventa un lusso
Se anche la vacanza (breve) diventa un lusso
Medio Oriente

Stretto di Hormuz, Filt Friuli Venezia Giulia: forte preoccupazione per la paventata chiusura

Il sindacato, con gli sviluppi del conflitto mediorientale, teme per l’intera economia, considerato il transito dal canale del 20% del petrolio globale e che l`Iran è il nono produttore mondiale

24 giugno, 2025
Stretto di Hormuz, Filt Friuli Venezia Giulia: forte preoccupazione per la paventata chiusura
Stretto di Hormuz, Filt Friuli Venezia Giulia: forte preoccupazione per la paventata chiusura
Il tema

Mezzogiorno: su il Pil, giù i salari

Svimez: aumentano gli occupati, ma precari, con stipendi bassi e a rischio povertà. Ferrari, Cgil: “Il governo finge di non vedere, così acuisce i problemi”

Roberta Lisi
20 giugno, 2025
Mezzogiorno: su il Pil, giù i salari
Mezzogiorno: su il Pil, giù i salari
Il punto

Il “sequestro” del Pnrr

Finora si è speso poco più di un terzo dei fondi disponibili. E il governo non convoca più le parti sociali nella cabina di regia nazionale dal 6 dicembre 2023

Roberta Lisi
16 giugno, 2025
Il “sequestro” del Pnrr
Il “sequestro” del Pnrr
Il tema

Anziana e senza figli, l’Italia chiede aiuto agli stranieri

Secondo la Fondazione Leone Moressa il nostro Paese avrebbe bisogno per risollevarsi di circa 414.000 nuovi immigrati ogni anno nei prossimi decenni

Daniela Zero
14 giugno, 2025
Anziana e senza figli, l’Italia chiede aiuto agli stranieri
Anziana e senza figli, l’Italia chiede aiuto agli stranieri
Il report

Sanità in Liguria, Cgil: gravi ritardi del Pnrr

Anche in questa regione lo stato della Missione 6 del Piano e dei suoi progetti previsti sul territorio regionale vede spesi solo il 10,5 % dei fondi stanziati

Simona Ciaramitaro
14 maggio, 2025
Sanità in Liguria, Cgil: gravi ritardi del Pnrr
Sanità in Liguria, Cgil: gravi ritardi del Pnrr
VIDEO Live streaming

Follia: l’economia che arma la guerra

In diretta da Perugia l'iniziativa organizzata Camera del lavoro lunedì 12 maggio a partire dalle 9.30

Redazione
12 maggio, 2025
Follia: l’economia che arma la guerra
Follia: l’economia che arma la guerra
Il report

Banche: Fisac Cgil, calano sportelli e dipendenti

Susy Esposito: “Serve reinsediamento del settore, più presenza nei territori e più occupazione”

10 maggio, 2025
Banche: Fisac Cgil, calano sportelli e dipendenti
Banche: Fisac Cgil, calano sportelli e dipendenti

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy