logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì11 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Economia>2025 CGIL SPI FILCTEM FE...

Video

Economia
2025 CGIL SPI FILCTEM FEDERCONSUMATORI | Campagna luce e gas
VIDEO Tiro Libero

Patrimoniale, paura eh?

Nel dibattito su una tassa sui grandi patrimoni la sinistra parla di giustizia sociale, la destra di furto di Stato. I numeri dicono che l’1% degli italiani detiene il 23% della ricchezza. E il restante 99% paga per tutti

Stefano Milani
10 novembre, 2025
Patrimoniale, paura eh?
Patrimoniale, paura eh?
La polemica

Manovra, Fp Cgil: depotenzia i servizi pubblici

Buste paga impoverite, tagli agli enti locali, scarse risorse per i contratti e nulla per le assunzioni. Bozzanca: “Austerità in favore del riarmo”. Il 12 dicembre si sciopera

Roberta Lisi
10 novembre, 2025
Manovra, Fp Cgil: depotenzia i servizi pubblici
Manovra, Fp Cgil: depotenzia i servizi pubblici
La risposta

Landini: “A essere massacrati sono gli italiani, altro che Giorgetti”

Il segretario generale Cgil risponde al ministro che si lamentava del fatto che il governo fosse stato “massacrato” sulla manovra: “Lo sciopero è l’unico strumento di ascolto. È il momento di dire basta”

Redazione
10 novembre, 2025
Landini: “A essere massacrati sono gli italiani, altro che Giorgetti”
Landini: “A essere massacrati sono gli italiani, altro che Giorgetti”
Le audizioni

Manovra, Istat: più soldi ai più ricchi. Bankitalia: non riduce disuguaglianze

La finanziaria redistribuisce verso l’alto i risparmi fiscali. Sanità a pezzi, aumentano le persone che non si curano. Fallimentare anche la riforma dell’Isee

Roberta Lisi
6 novembre, 2025
Manovra, Istat: più soldi ai più ricchi. Bankitalia: non riduce disuguaglianze
Manovra, Istat: più soldi ai più ricchi. Bankitalia: non riduce disuguaglianze
L’intervista

Sviluppo sostenibile, il Paese arretra

Enrico Giovannini commenta il rapporto Asvis: su povertà e disuguaglianze Italia sempre peggio. “Serve una politica fiscale di redistribuzione verso il basso”

Roberta Lisi
5 novembre, 2025
Sviluppo sostenibile, il Paese arretra
Sviluppo sostenibile, il Paese arretra
Il giudizio

Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno

Coro di critiche dalle parti sociali durante le audizioni in Senato. La legge di bilancio è debole, senza visione e rischia di frenare crescita, occupazione e investimenti

Daniela Zero
5 novembre, 2025
Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno
Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno
Audizione in Senato

Cgil: “Una finanziaria ingiusta, va cambiata”

“Austerità e prelievo fiscale su dipendenti e pensionati”, spiega il segretario nazionale Ferrari: “Nulla per welfare e investimenti, troppo per armi e condoni”

Roberta Lisi
4 novembre, 2025
Cgil: “Una finanziaria ingiusta, va cambiata”
Cgil: “Una finanziaria ingiusta, va cambiata”
I dati

Salari, report Cgil in Puglia: sei su dieci arrivano a stento alla fine del mese

L’indagine commissionato dal Quadrato rosso all’Osservatorio Futura e alla Fondazione Di Vittorio rileva che più della metà del campione guadagna meno di 1400 euro al mese

Lello Saracino
3 novembre, 2025
Salari, report Cgil in Puglia: sei su dieci arrivano a stento alla fine del mese
Salari, report Cgil in Puglia: sei su dieci arrivano a stento alla fine del mese
L’allarme

Sanità più povera, cittadini più soli: la verità nascosta nella manovra Meloni-Giorgetti

L’aumento del Fondo sanitario in Legge di bilancio non copre l’inflazione, i salari restano fermi e il sistema pubblico arretra. Cgil: “Così si mina il diritto alla salute”

Roberta Lisi
3 novembre, 2025
Sanità più povera, cittadini più soli: la verità nascosta nella manovra Meloni-Giorgetti
Sanità più povera, cittadini più soli: la verità nascosta nella manovra Meloni-Giorgetti

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy