La Camera del Lavoro Cgil Roma Centro Ovest Litoranea e il patronato Inca Cgil annunciano un risultato di grande rilievo nella tutela delle vittime dell’amianto. Presso la sede Inca Cgil Ostiense è stato ottenuto il riconoscimento integrale della malattia professionale, mesotelioma pleurico, per un operaio manutentore esposto all’amianto per decenni, con liquidazione della rendita ai superstiti e significativi risarcimenti in favore della vedova.

L’Inail, che inizialmente aveva respinto l’istanza, ha riconosciuto il diritto prima del dibattimento, a seguito dell’azione legale promossa dall’avv. Claudia Malandrino con il supporto del patronato. Nel dettaglio i riconoscimenti ottenuti riguardano la rendita mensile per superstiti, 99.298,04 euro di ratei arretrati ed altri 10.050 euro dal Fondo Vittime Amianto.

“Questo importante risultato, che restituisce finalmente giustizia alla famiglia del lavoratore, conferma quanto sia fondamentale il lavoro quotidiano del patronato Inca Cgil nel tutelare la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori”, è il commento dell’organizzazione.