Giuseppe Di Vittorio, 68 anni senza di lui 

Lunedì 3 novembre, in occasione del 68° anniversario della sua scomparsa, si rinnova il patto con la memoria e l’attualità del pensiero e dell’azione di Giuseppe Di Vittorio, con un programma di eventi promosso dalla Cgil Puglia con lo Spi Cgil regionale, la Camera del Lavoro di Foggia, la Fondazione Di Vittorio, l'associazione Casa Di Vittorio e con il patrocinio morale del Comune di Cerignola. Il titolo scelto per le riflessioni che proveranno a legare l’attività sindacale di Di Vittorio al momento storico e sociale che vive l’Italia è Lavoro, salari, pensioni. Un patto sociale e generazionale per il futuro del Sud. Si comincia alle ore 10 alla Camera del Lavoro di Cerignola.

A Potenza la Festa di LiberEtà dello Spi locale

Si terrà venerdì 31 ottobre alle 9,30, al Giubileo Hotel Rifreddo di Pignola, la Festa di LiberEtà organizzata dallo Spi Cgil di Potenza. All'incontro dal titolo Il diritto ad abitare, verrà affrontato il tema del co-housing e delle comunità solidali, rispetto al quale lo Spi Cgil Basilicata presenterà una proposta di legge regionale.

“Abili in amore”, a Roma una commedia su sentimenti e disabilità

Debutta in prima a assoluta, dal 6 al 9 novembre al Teatro de’ Servi a Roma, Abili in amore, commedia teatrale scritta da Vita Rosati e Gabriele Granito, che affronta con coraggio, ironia e una punta di cinismo uno dei grandi tabù della nostra società: la sessualità delle persone con disabilità. Una commedia ironica e delicata, che invita lo spettatore a guardare la disabilità in una prospettiva diversa, non come limite, ma come parte viva e autentica dell’esperienza umana.

Quando il lavoro è tossico: la presentazione del libro di Isabella Schiavone

Lavoro tossico. Quando l’ambiente professionale avvelena. Cause e possibili rimedi (Nutrimenti), è il saggio di Isabella Schiavone che verrà presentato giovedì 30 ottobre, alle 16, presso l’Associazione Stampa Romana in Piazza della Torretta 36. Tra gli ospiti interverrà la segretaria confederale della Cgil Francesca Re David.