“La sanità pubblica compie 35 anni. Con la legge 833, del 23 dicembre 1978, nasce in Italia il Servizio sanitario nazionale: una conquista di civiltà per tutti, ma soprattutto per le donne”. E proprio le donne sono le promotrici di un flash mob, il 14 dicembre a Roma, a difesa della sanità pubblica in quest'importante anniversario. L'iniziativa è infatti promossa da 'Se non ora quando Sanita', costola del movimento 'Se non ora quando'.

"Il diritto alla salute - si legge nel volantino - è il 'diritto forte', che riconosce e promuove tutti gli altri diritti, economici, sociali, civili, che parla dei nostri corpi, delle nostre vite, delle nostre differenze. Liberiamo la sanità pubblica, la sanità pubblica libera le donne. Diversi si nasce, disuguali si diventa. Sanità pubblica di tutti, sanità pubblica per tutti”.

Al flash mob, che si terrà alle 12 davanti all'ospedale San Camillo (circonvallazione Gianicolense 87), parteciperanno Rosanna Banfi, Paola Minaccioni, Claudia Potenza, Lunetta Savino, Giulio Scarpati e il gruppo artistico di Raffaella Appia'.