RadioArticolo1, i programmi di giovedì 10 gennaio:

  • ore 09:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con Davide Colella
  • ore 10:00 - Work in news - Sicurezza, legalità, diritti. Con Daniele Tissone, Silp Cgil - Obiettivo concorso. Interviene Carlo Fonzi, Proteo Fare Sapere L'Aquila - Il prezzo della libertà. Parla Loris Maconi, Anpi Monza e Brianza. A cura di Patrizia Pallara
  • ore 10:30 - Piazza del lavoro - Un mondo alla rovescia. Parla Sergio Segio, curatore del volume. A cura di Simona Ciaramitaro
  • ore 11:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
    ore 11:05 - Economisti erranti - I veri numeri della manovra. Interviene Roberto Romano, Università di Bergamo. In studio Cristian Perniciano, Cgil
  • ore 11:30 - Speciale - Prima i diritti umani. Intervista a Luigi Manconi, presidente A buon diritto. A cura di Martina Toti
  • ore 12:05 - Elleradio - Stadi chiusi alla violenza e al razzismo. Intervengono Luciano Silvestri, Cgil; Vincenzo Manco, Uisp; Pippo Russo, sociologo; Daniele Bena, Silp Milano Lombardia; Valerio Piccioni, Gazzetta dello Sport
  • ore 13:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro
  • ore 15:00 - Consumeradio - Bollette a 28 giorni, odissea senza fine. Parla Renza Barani, Federconsumatori - Chiudiamo il (ri)ciclo dei rifiuti. Con Francesco Ferrante, Kyoto Club - In bottega per un'Europa che accoglie. Interviene Alessandro Franceschini, Altromercato. A cura di Patrizia Pallara
  • ore 15:30 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato -
  • ore 15:35 - Elleservizi - Al fianco dei lavoratori. La Cgil Modena in prima linea contro mobbing, straning e stress lavoro correlato. Interviene Anna Maria Righi, dipartimento salute e sicurezza Cgil provinciale. A cura di Giorgio Sbordoni
  • ore 15:45 - Scaffale Lavoro - Le ricamatrici. Il romanzo di una storia vera. Con Ester Rizzo, autrice. A cura di Emiliano Sbaraglia
  • ore 16:00 - Gierreelle - Giornale radio del Lavoro
  • ore 16:05 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato -
  • ore 17:00 - Ellecult - I Will, come parlare di volontariato. Con Cristiana Guccinelli, Cesvot - Non mi piace il buio, storia di Giuseppe Di Matteo. Con Angelo Sicilia, regista. A cura di Antonia Fama
  • ore 17:30 - Speciale - XX Congresso Spi Cgil. Qui si fa il futuro. Intervento del segretario generale Cgil Susanna Camusso