PHOTO
Lunedì 29 ottobre 2018 alle ore 16.30, presso l’Aula di San Salvatore dell’Università di Genova in Piazza Sarzano 9, si terrà la presentazione del volume La strage silenziosa. Genova e i morti d’amianto, storia di una battaglia operaia di Marco Grasso e
Marcello Zinola per Rubbettino editore, pubblicato dalla Camera del lavoro di Genova.
Il libro racconta la storia di una lunga battaglia operaia per ristabilire giustizia su un’amara realtà: la strage silenziosa dell'amianto a Genova. A partire dal 1994, in Liguria si sono ammalate di mesotelioma oltre 3.200 persone (più della metà nel capoluogo), ogni anno si aggiungono 130 nuovi malati e i decessi provocati dall’asbesto sono quasi 3.000. Nonostante questo, ad essere processati a Genova sono stati gli operai e non i veri responsabili.
Ne parleranno i protagonisti delle lotte Livio Verdi, ex dipendente Ansaldo, e Alessandro Rela, ex dipendente Ilva, Antonio Perziano e Ivano Bosco, Sindacato pensionati e Camera del lavoro, gli autori Marco Grasso e Marcello Zinola, i segretari nazionali di Cgil e Spi Maurizio Landini e Ivan Pedretti.