La Filcams Cgil di Perugia, insieme alla Rsu della Ducops Service, impiegata presso la Colussi di Petrignano di Assisi, ha dichiarato lo stato di agitazione a seguito dell?avvenuta comunicazione del recesso da parte della Colussi del contratto di appalto presso il magazzino spedizione in carico alla Ducops da oltre 20 anni. 'Tale recesso - spiega una nota sindacale - mette a rischio il posto di lavoro di 30 operatori da anni impiegati nel settore e che a tutt?oggi non hanno certezze sul loro immediato futuro'. La Filcams Cgil ha inviato formale richiesta di incontro alla nuova cooperativa che andrà a subentrare alla Ducops Service, ma l?unico contatto fra le parti sociali e la Silt questo il nome della nuova aggiudicataria) è stato telefonico e di breve durata. ?La ditta subentrante ? spiega Stefania Cardinali, segretaria provinciale Filcams Cgil - ha dichiarato infatti che non intende incontrarsi con il sindacato, visto che non è interessata all?assorbimento del personale impiegato presso l?appalto se non per poche unità da scegliere in maniera del tutto discrezionale e alle condizioni economiche e normative che riterranno più opportune?. Va ricordato, inoltre, che questi lavoratori sono impiegati presso lo stabilimento della Colussi da decenni e che hanno maturato una professionalità rilevante, difficilmente sostituibile nel breve periodo. ?Come si può pensare ? si domanda allora Cardinali - che un?azienda dello spessore della Colussi possa non interessarsi della sorte di questi 30 lavoratori e delle loro famiglie, trascurando le regole degli appalti e disinteressandosi delle condizioni che le Cooperative, che gestiscono per lei le più svariate attività, applicano ai lavoratori??. Di fronte a questa situazione ?inaccettabile?, la Filcams Cgil di Perugia e la Rsu Ducops si riservano dunque di prendere nei prossimi giorni tutte le iniziative che riterranno opportune per tutelare i diritti dei lavoratori.
Ducops (Pg), Filcams proclama stato di agitazione
21 settembre 2008 • 00:00