Trappole social per i consumatori
 					Si nascondono dietro un post, ma sono vere e proprie truffe presentate come offerte irresistibili. Ci è cascato il 56% degli utenti europei. Maria Pisanò, ECC-Net Italia: “È molto difficile avere indietro i soldi spesi”. A cura di Patrizia Pallara 				
6 febbraio 2020 • 08:41





















