logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>La crisi in porto
Grs

La crisi in porto

Lo scalo di Gioia Tauro alle prese con nuovi licenziamenti. L’annuncio dopo che il tribunale del lavoro ha deciso il reintegro dei 377 addetti lasciati a casa nel 2016. Interviene Nino Costantino, Filt Cgil Calabria. A cura di Martina Toti
12 febbraio 2019 • 16:37
Tag:
filt cgil calabrianino costantinolicenziamenticgilgioia taurotribunale del lavoro
RadioArticolo1

Altri articoli

Lo scontro

Il Ministero annulla il corso “La scuola non si arruola”. Sindacati: “È censura”

Stop del Ministero all’iniziativa promossa da Cestes-Proteo e Osservatorio contro la militarizzazione. Flc e Usb denunciano una grave lesione della libertà d’insegnamento

Redazione
Il Ministero annulla il corso “La scuola non si arruola”. Sindacati: “È censura”
Il Ministero annulla il corso “La scuola non si arruola”. Sindacati: “È censura”
L’iniziativa

I luoghi della Resistenza: un esperimento di public history

Al via a Milano la nuova call di Fondazione Diritti Umani. Sarà possibile segnalare i posti della città legati all’ottantesimo della Liberazione

Antonia Fama
I luoghi della Resistenza: un esperimento di public history
I luoghi della Resistenza: un esperimento di public history
L’intervista

Cantantessa o cantautrice? Il gender gap nella musica d’autore

Antonia Fama
Cantantessa o cantautrice? Il gender gap nella musica d’autore
Cantantessa o cantautrice? Il gender gap nella musica d’autore
Il ricordo

Corsaro e Luterano. L’ultima scrittura di Pasolini

Emiliano Sbaraglia
Corsaro e Luterano. L’ultima scrittura di Pasolini
Corsaro e Luterano. L’ultima scrittura di Pasolini
Fermiamo la strage

Ottobre nero del lavoro: 124 morti

Daniela Zero
Ottobre nero del lavoro: 124 morti
Ottobre nero del lavoro: 124 morti
L’appuntamento

Assemblea Cgil il 7 novembre a Firenze “per cambiare la manovra ingiusta”

Redazione
Assemblea Cgil il 7 novembre a Firenze “per cambiare la manovra ingiusta”
Assemblea Cgil il 7 novembre a Firenze “per cambiare la manovra ingiusta”
Il caso

Cannabis light? Per i giudici è legale ma il settore è a rischio

Patrizia Pallara
Fermiamo la strage

Suv contro pattuglia polizia, muore agente

Redazione
La storia

AAA cercasi autisti a Milano: 1000 euro in più ai pensionandi che rimangono in Atm

Simona Ciaramitaro
Contratti

Metalmeccanici, prosegue la trattativa per il rinnovo

Redazione
Il congresso

Felice Alfonsi nuovo presidente Fitel

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy