logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Fracassi: la Cgil del No...
Grs

Fracassi: la Cgil del Noi esempio di democrazia e partecipazione

L'intervento all'Assemblea generale
24 gennaio 2019 • 18:39
Tag:
xviii congresso cgilbarigianna fracassixviii congresso cgil baricgil
RadioArticolo1

Altri articoli

Fermiamo la strage

Acerra, operaio muore dopo lunga agonia. Ferito sul lavoro lo scorso 10 settembre

Era caduto da palazzina in costruzione a Napoli

Redazione
Acerra, operaio muore dopo lunga agonia. Ferito sul lavoro lo scorso 10 settembre
Acerra, operaio muore dopo lunga agonia. Ferito sul lavoro lo scorso 10 settembre
Il sassolino 106/2025

Quaranta euro di pura madre italiana

La maternità ridotta a bonus fiscale. Lo Stato celebra le mamme a parole e le archivia in tabella, tra le spese deducibili e le virtù domestiche

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Quaranta euro di pura madre italiana
Quaranta euro di pura madre italiana
Il ricordo

Di Vittorio, lo “sguardo lungo” della storia

Ilaria Romeo
Di Vittorio, lo “sguardo lungo” della storia
Di Vittorio, lo “sguardo lungo” della storia
Diario della crisi

Acciaio e auto, l’Italia non c’è più

Marco Togna
Acciaio e auto, l’Italia non c’è più
Acciaio e auto, l’Italia non c’è più
Lo scontro

Il Ministero annulla il corso “La scuola non si arruola”. Sindacati: “È censura”

Redazione
Il Ministero annulla il corso “La scuola non si arruola”. Sindacati: “È censura”
Il Ministero annulla il corso “La scuola non si arruola”. Sindacati: “È censura”
L’iniziativa

I luoghi della Resistenza: un esperimento di public history

Antonia Fama
I luoghi della Resistenza: un esperimento di public history
I luoghi della Resistenza: un esperimento di public history
L’intervista

Cantantessa o cantautrice? Il gender gap nella musica d’autore

Antonia Fama
Il ricordo

Corsaro e Luterano. L’ultima scrittura di Pasolini

Emiliano Sbaraglia
Fermiamo la strage

Ottobre nero del lavoro: 124 morti

Daniela Zero
L’appuntamento

Assemblea Cgil il 7 novembre a Firenze “per cambiare la manovra ingiusta”

Redazione
Il caso

Cannabis light? Per i giudici è legale ma il settore è a rischio

Patrizia Pallara

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy