Il punto Spettacolo, fine crisi mai Maria Antonia Fama 26/01/2021 Sipari ancora abbassati nei teatri, nei cinema e negli spazi culturali. La crisi del settore si fa sempre più insostenibile. Di Marco, Slc Cgil: "Il ministro Franceschini ci deve ascoltare. Se la situazione non cambia, saranno in molti a chiudere definitivamente"
Il labirinto dello streaming Film sul lavoro. Una mappa parziale Emanuele Di Nicola 20/12/2020 Nell'impossibilità di vedere tutto, per orientarsi ecco alcuni titoli disponibili sulle piattaforme che trattano l'occupazione, i diritti, il sociale
L'era delle piattaforme Lo streaming non uccide il cinema Emanuele Di Nicola 20/12/2020 Un dialogo con Matteo Berardini, autore de "L'arrivo del lupo. Netflix e la nuova Tv": le piattaforme segnano un cambiamento epocale, ma espongono anche al rischio del consumo compulsivo. Il futuro sarà ibrido: le immagini in sala non sono una specie in via d'estinzione
Il testo Le stringhe di Anna Magnani Italo Moscati 20/12/2020 I dettagli, le piccole cose che riguardano i divi, assumono sempre un grande significato: sono al sicuro nella soffitta dove sono conservati tutti quei segni con cui il cinema ha popolato il nostro immaginario
Cinema Quando c'era Mastroianni 19/12/2020 Il 19 dicembre 1996 l'attore muore a Parigi, all'età di 72 anni, è l'interprete di Fellini e di Scola. Capace di far ridere tanto quanto piangere, comico e drammatico. Figlio di un falegname, vicino al partito comunista, fu nel picchetto d'onore ai funerali di Enrico Berlinguer. "La memoria - diceva - va alimentata"
Il documentario «Malacqua», la vita degli invisibili Maria Antonia Fama 13/12/2020 La storia di Anna e Salvatore, una coppia del Sud che lotta ogni giorno per sopravvivere. La sfida di comprare un macchina per tornare a lavorare. Dal film di Giuseppe Crudele, Petra Pirandello e Marcus Zahn, premiato al Working Title Film Festival 2020, emergono con forza i temi dell'emarginazione e della povertà. Intervista agli autori
Cinema «Noi esercenti in crisi, vessati dalla distribuzione» Maria Antonia Fama e Emanuele Di Nicola 17/11/2020 Il decreto del ministro Franceschini deroga alla legge, permettendo alle produzioni di far uscire i film direttamente sulle piattaforme in streaming. Anec: "A forte rischio la tenuta del mercato"
Il tema I film sono ovunque, ma il cinema è in sala Emanuele Di Nicola 01/11/2020 Un dialogo con Luca Baroncini, esperto di box office: "Alla riapertura delle sale gli attori in campo non si sono parlati. È mancata una strategia comune. La chiusura è una scelta miope, ma facciamo la nostra parte di spettatori: quando tornano i cinema iniziamo a frequentarli"
La protesta La piazza dello spettacolo Emanuele Di Nicola 30/10/2020 Manifestazioni in tutta Italia. Gli artisti esibiscono per strada i loro talenti estromessi dalle sale: "Siamo lavoratori come gli altri, vogliamo le stesse tutele". Il sindacato chiede un confronto col governo. Landini: "Investire su questo settore essenziale per rilanciare il Paese". I video dalle piazze