PHOTO
La campagna referendaria dilaga in Salento. E diventa protagonista per un attimo del Giro d’Italia che oggi, 13 maggio, passava per Lecce. Per “rompere il silenzio” televisivo che oscura le tematiche della consultazione, gli attivisti del comitato provinciale hanno indossato magliette rosse con la scritta Sì e hanno segnato con una macchia di colore uniforme il bordo di una curva. Anche così si cerca di promuovere la partecipazione al voto previsto per l’8 e 9 giugno prossimi.
Sul territorio sono 23 gli appuntamenti in una settimana tra assemblee, volantinaggi, banchetti e incontri con la cittadinanza. Per aggirare il silenzio delle tv, i Comitati referendari provinciali per il Sì ai referendum dell’8 e 9 giugno intensificano le iniziative sul territorio per provare a rimettere al centro della discussione i temi del lavoro (per ridurre il precariato, aumentare la sicurezza nei cantieri e la stabilità dei contratti) e della cittadinanza (per accorciare il tempo di attesa per poter richiedere la cittadinanza da 10 a 5 anni). Complessivamente sono in programma 17 banchetti informativi e volantinaggi nelle piazze e nei mercati, e sei eventi pubblici, ma occorre tener presente che le iniziative si moltiplicano giorno dopo giorno (per avere contezza di tutti gli eventi è possibile consultare il sito QUI).
Il calendario delle iniziative
Mercoledì 14 maggio
Assemblea dei delegati della Cgil (Rsu, Rsa, Rls) e di tutti i lavoratori e le lavoratrici che vogliono impegnarsi nella campagna referendaria. Appuntamento alle ore 17 ad Aradeo, nella Biblioteca Comunale di viale della Libertà (con il patrocinio del Comune di Aradeo), con la partecipazione del senatore Alberto Maritati.
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12.30, a Lecce in piazzetta Bottazzi (sede della Cittadella della Salute della Asl di Lecce).
Giovedì 15 maggio
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12.30, all’ingresso dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12, nell’area mercatale di Leverano.
Venerdì 16 maggio
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12, nell’area mercatale di Lecce.
Banchetto informativo, a partire dalle ore 18 nel rione San Pio di Lecce (Parco Balsamo).
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12, nell’area mercatale di Taurisano.
Presentazione del Comitato Andrano-Castiglione. Partecipano il docente di Economia politica di UniSalento, Guglielmo Forges Davanzati, e il segretario generale della Cgil Lecce, Tommaso Moscara. Appuntamento alle 18.30 al Castello di Andrano
Sabato 17 maggio
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12, nell’area mercatale di Ugento.
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12, nell’area mercatale di Maglie.
A Merine nel Parco Nelson Mandela, giornata dedicata alle Politiche Giovanili, organizzata dalla Cgil Lecce, in collaborazione con il Nidil e il Csi, nell’ambito del progetto europeo Back in town. Tornei di pallavolo tra squadre delle associazioni studentesche, delle associazioni partner del progetto e della Cgil. A seguire (intorno alle 18) incontro con le istituzioni: Alessandro Delli Noci, assessore regionale alle Politiche Giovanili; Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce; Maria Gabriella Margiotta, assessore comunale alle Politiche Giovanili, Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia. Per l’intera durata della manifestazione sarà presente un banchetto informativo sui referendum.
Domenica 18 maggio
Al Crocevia di Lecce, domenica 18 maggio dalle 10 alle 17, banchetto informativo durante lo Slow Food Day, festa della sostenibilità.
A Nociglia, nella Villa Comunale, banchetto informativo a partire dalle ore 9 e fino alle 12.
Banchetto informativo a Vernole, in piazza Vittorio Veneto, dalle ore 10.30 alle 13.
A Salice Salentino, al Parco -Musica ed Eventi di via Turati alle ore 18.30, “Ti spieghiamo i Referendum. Tutto quello che devi sapere sui Referendum dell’8 e 9 giugno”. Modera Gabriele Cagnazzo, intervengono Federico Lando (Sol Cgil Lecce), Michela Trinchese (Amnesty international) e Ziolaye (moderatore interculturale). A seguire aperitivo sociale.
Lungomare di Santa Cesarea Terme, banchetto informativo a partire dalle ore 19.
Lunedì 19 maggio
Banchetto informativo, a partire dalle ore 9 e fino alle 12, nell’area mercatale di Lecce.
A Soleto, all’interno del circolo Pd “Uccio Danieli” in via Regina Margherita, a partire dalle 19 iniziativa sul referendum. Intervengono la segretaria del circolo, Enza Miceli, Federico Lando (Sol Cgil), Stefania Marra, operatrice legale del Sai, Paride Miceli, vicepresidente del comitato territoriale Arci Lecce.
Martedì 20 maggio
A Nociglia, alle ore 19.30 nel porticato del Palazzo Baronale, iniziativa alla presenza della presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, del sindaco Vincenzo Vadrucci e del segretario generale Tommaso Moscara.
Banchetto informativo a Casarano, area mercatale, dalle ore 9 alle 12.
Banchetto informativo al mercato di Copertino, dalle ore 9 alle 12.
Banchetto informativo a Tricase, area mercatale, dalle ore 9.30 alle 12.
Banchetto informativo al capolinea del Foro Boario, dalle 8,30 alle 13.