PHOTO
Si è svolta ieri mattina, 13 maggio, al Dumbo di Bologna, ospite della bellissima mostra fotografica “Al Lavoro” sulla storia, i diritti e il valore sociale del lavoro in Italia negli ultimi cinquant’anni, l’Assemblea regionale dei referenti dei Comitati referendari aziendali dell’Emilia-Romagna. Centinaia di lavoratrici e lavoratori, provenienti da tutta la regione, si sono riuniti nei suggestivi stabili dell’ex deposito ferroviario per raccontare e condividere le esperienze della propria attività di volantinaggio e sensibilizzazione per andare a votare l’8 e il 9 giugno ai referendum su lavoro e cittadinanza, e per votare cinque sì convinti contro chi insulta la democrazia e la Costituzione invitando all’astensione e contro il più bieco razzismo de “i diritti solo agli italiani”.
Insieme a loro, Susi Bagni, segreteria Cgil Bologna, e Michele Bulgarelli, segretario generale Cgil Bologna, Salvatore Marra, coordinatore Area politiche internazionali Cgil Nazionale, Isabella Pavolucci, segreteria Cgil Emilia-Romagna con delega alle Politiche di genere, e Massimo Bussandri, segretario generale Cgil Emilia-Romagna.
“Qui possiamo fare la differenza – ha aperto la discussione Bulgarelli –, perché protagoniste e protagonisti sono le delegate e i delegati, strada per strada, azienda per azienda, attraverso assemblee e volantinaggi in ogni luogo di lavoro: abbiamo ancora un mese davanti a noi, e tanto si può ancora fare oltre al moltissimo che già è stato fatto”. Mentre Marra ha raccontato di un “grande entusiasmo da parte dei sindacati europei affiliati alla Cgil nel promuovere, all’estero, i quesiti referendari con i loro iscritti e le loro iscritte di origine italiana”, insistendo sull’importanza del voto anche per chi vive fuori dal nostro Paese: perché l'esito positivo del referendum in Italia può servire da motore per altre iniziative simili nel resto del mondo.
Isabella Pavolucci si è soffermata a stigmatizzare gli attacchi sessisti della destra contro Geppi Cucciari, rea di aver informato i telespettatori dei referendum in arrivo. “A Geppi Cucciari che è stata bersagliata da un campagna di attacchi sessisti perché ha osato ricordare in diretta ai giovani di andare a votare al referendum va il nostro abbraccio”. Mentre il segretario generale della Cgil Emilia-Romagna, Bussandri, ha sottolineato che “questi referendum parlano del futuro che i lavoratori vogliono costruire insieme; in questo contesto di crisi e di grande difficoltà non ci può essere ripresa, non ci può essere un modello di sviluppo che possa prescindere da un lavoro stabile, tutelato, non precario, non ricattabile, sicuro”. L’Assemblea si è conclusa con una visita guidata alla mostra Al Lavoro che sarà aperta fino al 18 giugno al Dumbo di Bologna.