Aumentano gli stagionali, diminuisce la media delle giornate a testa, crescono le ispezioni: le contraddizioni del settore nell’approfondimento Flai e Metes
L’elaborazione di Flai e Fondazione Metes dai dati degli elenchi Inps: aumentano gli stagionali ma anche quelli che operano nelle campagne per poche giornate
Prima udienza a Latina per l’omicidio del bracciante morto dissanguato il 17 giugno 2024. Cgil e categorie nazionali e locali parti civili, presidio in tribunale
Storia di Suleman: dal Mali su un barcone, poi bracciante a Rosarno e al Gran ghetto di Rignano. Fino a Roma, per fondare una cooperativa che aiuta i più vulnerabili
Paolo Borgi, Chiara De Vita, Alejandro Gastón Jantus Lordi de Sobremonte, Maximilian Lombardi
Partita da una denuncia di Flai Cgil Asti, l’inchiesta della Guardia di finanza ha portato a scoprire le condizioni disumane dei migranti e le paghe da fame
Probabile causa un'intossicazione dovuta a un contatto prolungato con prodotti chimici. Cgil e Flai: “Fare chiarezza e applicare il recente protocollo contro lo sfruttamento”
Le accuse sono di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravato. Per la Flai Cgil Roma Lazio, la vicenda conferma “il quadro preoccupante del mercato del lavoro agricolo”
L’imprenditore agricolo Antonello Lovato deve rispondere di omicidio volontario. Cgil e Flai saranno parte civile. Ma lo sfruttamento nelle campagne continua
Mininni, Flai, risponde alla dichiarazioni della ministra del Lavoro Calderone che accusa lo storico Rapporto Agromafie di mettere in cattiva luce l’agricoltura
La denuncia delle condizioni dei braccianti nel VII rapporto Agromafie e caporalato dell’Osservatorio Placido Rizzotto. Il racconto in video di Bilongo, Kaur, Mininni, Re David
Il Dossier statistico 2024 di Idos denuncia le storture del sistema italiano nell'accoglienza dei migranti che pesano sulle vite di uomini, donne e bambini