Cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale per gli 88 lavoratori della Fm Cartiere di Momo (Novara), storica azienda specializzata nella produzione di cartoncino patinato multistrato da imballaggio a base di fibre di recupero. La cigs inizierà il 1° ottobre e durerà un anno, coinvolgendo tutti i dipendenti.

A motivare l’ammortizzatore sociale, secondo l’azienda, sono le recenti difficoltà di mercato del settore della carta per alimenti (che è la produzione principale dell’impianto novarese). La decisione (comunicata il 16 settembre scorso) non è piaciuta ai sindacati, che hanno annunciato lo stato di agitazione. Lunedì 29 settembre si terrà il tavolo congiunto tra azienda e rappresentanze dei lavoratori, convocato dalla Regione Piemonte, per affrontare la situazione.

Sindacati: “Serve un piano industriale per il futuro”

“Questa prospettiva mette a repentaglio la continuità produttiva in un importante insediamento del nostro territorio”, scrivono Slc Cgil e Uilcom Uil novaresi: “Unitamente alla Rsu, rivendichiamo con forza la definizione di un piano industriale che permetta di continuare a immaginare un futuro per i lavoratori e le lavoratrici dello stabilimento”.

I sindacati hanno dichiarato di “non rassegnarsi minimamente alla possibilità di vedere un’altra attività produttiva del territorio cessare la produzione” e di essere pronti a “determinare modalità e tempi per manifestare tutta la nostra contrarietà a una tale decisione che getta nell'incertezza tantissime famiglie”.