Raggiunta l’intesa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale per il periodo 2019-2022 alla Romaco di Pianoro (Bologna), facente parte del Gruppo Romaco Pharmatechnik GmbH, attivo nel campo della tecnologia del confezionamento e specializzata nella produzione e nello sviluppo di soluzioni per l’industria farmaceutica, cosmetica, alimentare e chimica. L'azienda occupa attualmente circa 160 dipendenti.
Questa settimana l’ipotesi di accordo è stata sottoposta al voto dei lavoratori, tramite referendum a scrutinio segreto, ed è stata approvata a larghissima maggioranza, con il 98% di voti favorevoli. L’accordo precede avanzamenti importanti sui diritti collettivi e in particolare sul salario. Per quanto riguarda l’occupazione, le Parti hanno condiviso che il contratto a tempo indeterminato rappresenta la forma comune e di riferimento in azienda, anche perché più corrispondente ad obiettivi di qualità, produttività e professionalità. La formazione è considerata dalle parti fattore strategico di sviluppo e si è condiviso di destinare un modulo di 4 ore, a fronte della conferma dell’obbligo formativo previsto dal Ccnl, al tema dei diritti dei lavoratori.
L’accordo prevede, inoltre, di estendere le condizioni di miglior favore già previste in caso di richiesta di anticipo del Tfr, all’acquisto dell’auto per sé e per un familiare e alle spese per l’iscrizione a percorsi di formazione universitaria per sé o per i figli conviventi. Dal punto di vista salariale è previsto un Premio di Risultato (Pdr) pari a 1.800 euro uguali per tutti i dipendenti, legato a obiettivi di fatturato, redditività e qualità. L’accordo prevede, infine, al termine della vigenza, il consolidamento di una quota del Premio di Risultato pari al 10% della media erogata nel quadriennio, che andrà ad aggiungersi al Premio di Risultato Consolidato già in essere.
"Questa intesa è di particolare interesse anche in vista dell'edificazione, già in corso, del nuovo stabilimento di Pian di Macina che si estenderà su una superficie di circa 12000 metri quadri ed occuperà 250 dipendenti entro il 2025. Un ringraziamento va alla Rsu e ai lavoratori della Romaco Srl che, con il loro impegno e la loro fiducia, ci hanno permesso di raggiungere un buon contratto", si legge in una nota della Fiom Bologna.