PHOTO
Un operaio di 58 anni è morto nel primo pomeriggio di oggi, 6 ottobre, a Ventimiglia, in provincia di Imperia. Il decesso è avvenuto poco dopo le 13 in località Serro Superiore. La dinamica di quanto accaduto non è ancora chiara, ma sembrerebbe che l’uomo sia stato schiacciato dalla ruspa su cui si trovava, che per cause in via di accertamento si è ribaltata. Sul posto il personale medico del 118 che non ha potuto che constatare il decesso. Le indagini sono affidate ai carabinieri.
Cgil Imperia: nostra provincia martoriata, ora basta
“In attesa di capire cosa sia accaduto, la Cgil di Imperia invia le proprie condoglianze alla famiglia e alle colleghe e colleghi dell’operaio deceduto: la nostra è una provincia martoriata dagli infortuni sul lavoro e di questo imprese, politica e istituzioni dovrebbero farsi carico”. Così Tiziano Tomatis segretario generale Cgil Imperia sulla tragedia. Imperia, sino all’agosto 2025, ha registrato ben 5 infortuni mortali, con un aumento di due infortuni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’Inail, che proprio oggi ha rilasciato i dati su salute e sicurezza aggiornati al 31 agosto, attesta come Imperia sia l’unica provincia ligure dove gli infortuni sul lavoro siano in aumento: 1.492 pari al + 2,5 per cento “I dati esemplificano perfettamente la realtà della nostra provincia e proprio questa mattina eravamo in Prefettura per discutere di questa condizione che ci classifica tra le province peggiori in Liguria - conclude Tomatis – non ci stancheremo di chiederlo: lavorare in sicurezza è un diritto e, in quanto tale, deve essere garantito”.