Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Live streaming

Per Costituzione inflessibili. A Modena il congresso Nidil

Foto: Ivana Marrone
Redazione
  • a
  • a
  • a

Tre giornate di dibattito e confronto sui temi della precarietà per il sindacato degli atipici


Le conclusioni di Tania Scacchetti


La relazione introduttiva di Andrea Borghesi


 

Lavoro in saldo, la tavola rotonda


A Modena dal 14 al 16 febbraio si tiene il sesto congresso nazionale Nidil Cgil, la categoria che rappresenta i lavoratori atipici. Al Forum Monzani sono in programma tre giornate di dibattiti e confronti tra rappresentanti sindacali ma anche con esperti e studiosi ed esponenti del mondo datoriale. Al centro della discussione, la precarietà, i diritti e le tutele, le vertenze e la situazione attuale, le sfide per il futuro.

I principali eventi sono trasmessi in diretta streaming sulle pagine social del Nidil, della Cgil e di Collettiva. Martedì 14 alle 11.30 c’è la presentazione della mostra “9 gennaio 1950 – La memoria della città”, alle 12.15 la relazione introduttiva del segretario generale Andrea Borghesi. Il 15 febbraio alle 17 è la volta del dibattito “Lavoro in saldo – 2003-2023. Venti anni di (super)mercato del lavoro” moderata dal direttore di Collettiva Stefano Milani. Alle 11.30 di giovedì 16 sono in programma le conclusioni della segretaria confederale Cgil Tania Scacchetti.