logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Via Argine, una storia d...
Il video

Via Argine, una storia di operai

Via Argine, una storia di operai
Via Argine, una storia di operai
Nello stabilimento di lavatrici di Napoli ci ha passato quarant'anni, dal 1968 al 2008. Giacomo Vitale ha alle spalle una vita di fatica e mobilitazione, marchio dopo marchio, fino all'arrivo della multinazionale. Adesso a lavorarci, e a essere testimone dell'annunciata chiusura, è suo figlio
Mattia Carpinelli e Ivana Marrone
30 ottobre 2020 • 11:11
Tag:
whirlpool

Altri articoli

Il lutto

È morto Goffredo Fofi, il rompiscatole gentile

Si è spento a Roma all’età di 88 anni. Intellettuale inclassificabile, saggista, critico cinematografico. Sempre dalla parte degli ultimi e con un’idea della cultura mai separata dalla realtà sociale

Redazione
È morto Goffredo Fofi, il rompiscatole gentile
È morto Goffredo Fofi, il rompiscatole gentile
Gli appuntamenti 11.07/16.07

Dire, fare, culturale

Le iniziative più interessanti promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro anche d’estate

Redazione
Dire, fare, culturale
Dire, fare, culturale
L’intervento

Un massacro, così attuale

Andrea Malpassi
Un massacro, così attuale
Un massacro, così attuale
Siderurgia

Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio

Redazione
Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio
Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio
La ricorrenza

Srebrenica trent’anni dopo il genocidio

Simona Ciaramitaro
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
L’intervista

Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”

Antonia Fama
Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”
Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”
Il sassolino 45/2025

Francesca Albanese è colpevole: ha disturbato il genocidio

Il Sassolinodi Stefano Milani
La dichiarazione

Filt Cgil: rifiutiamo la logica dell’abitudine alla guerra

Elisa Gigliarelli
Dati Istat

Industria a pezzi, Cgil: “Serve responsabilità”

Daniela Zero
L’intesa

Tim: c’è l’accordo sullo smart working

Antonia Fama
Le strategie

L’Europa punta sulla chimica ma in Italia è smobilitazione

Davide Colella

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy