PHOTO
Ferma condanna della Cgil dopo gli ennesimi e gravissimi attacchi avvenuti stanotte nei confronti della Global Sumud Flotilla, impegnata in una missione umanitaria per portare aiuti nella Striscia di Gaza.
Ghiglione (Cgil): “Solidarietà a Flotilla, torneremo in piazza, pronti a sciopero generale”
“Oggi siamo qui per testimoniare la solidarietà della Cgil e per rivendicare il diritto dei popoli alla vita, alla dignità, alla libertà. Lo avevamo promesso: qualsiasi cosa accada alla Global Sumud Flotilla non accade solo a quelle donne e a quegli uomini, ma a tutti noi. E noi siamo pronti a tornare in piazza e a proclamare lo sciopero generale se le imbarcazioni verranno nuovamente attaccate”. Così la segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione dal presidio tenutosi questo pomeriggio in Piazza Montecitorio, a Roma.
“Sappiamo bene – ha proseguito la dirigente sindacale – cosa significa solidarietà concreta. È il cuore stesso della storia sindacale: essere dalla parte di chi è privato dei diritti, di chi resiste, di chi non si arrende all’ingiustizia. E oggi essere al fianco della Flotilla significa schierarsi con chi ha il coraggio di partire per portare vita dove altri portano morte. Significa schierarsi contro il genocidio, contro l’assedio, contro la disumanizzazione. Significa dire ad alta voce che la pace non si costruisce con le armi, ma con i diritti e la giustizia sociale, e che il diritto internazionale non può essere piegato a interessi geopolitici, ma deve servire i più deboli, i più vulnerabili. Per questo – ha aggiunto – oggi la Cgil è al fianco delle compagne e dei compagni che navigano sulla Flotilla. La loro rotta è la nostra: una rotta di pace, di diritti, di solidarietà”.
“La pace – ha dichiarato poi Ghiglione – non è un’utopia. È responsabilità di ciascuno di noi, ed è responsabilità del Governo, che invece non prende posizione, non si schiera per il ‘due popoli due Stati’ ponendo condizioni irrealizzabili. Da parte nostra, nessun passo indietro. Ci rivediamo in piazza”, ha concluso la segretaria confederale.
Tibaldi (Fiom): “Faremo la nostra parte a partire dallo sciopero generale”
“È con grande umiltà che a nome dei lavoratori metalmeccanici della Fiom diciamo che noi siamo orgogliosi di essere qui oggi – ha detto Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil, intervenendo alla manifestazione a piazza Montecitorio – e faremo la nostra parte, a partire dallo sciopero generale che è di tutti e non delle diverse bandiere con fabbriche vuote e piazze piene”.
“Dobbiamo aprire un varco con il sindacato europeo – ha proseguito – per costruire una grande mobilitazione contro il riarmo, contro la militarizzazione di tutta la società. In questo momento c'è un'unica bandiera che conta che è quella della Palestina e la Fiom continuerà a lottare fino in fondo".
Sui territori tanti gli appuntamenti e i presidi per il tardo pomeriggio di oggi, 24 settembre.
A Napoli appuntamento alle 18:30 in Largo Berlinguer
“Questa sera alle 18:30 scenderemo di nuovo tutte e tutti in piazza anche a Napoli per chiedere al Governo di garantire la sicurezza della Flotilla e di agire per fermare il genocidio”. Così la Cgil di Napoli e Campania sui social.
Le piazze in Liguria
“La solidarietà non si affonda”. Di seguito gli appuntamenti a sostegno della Global Sumud Flotilla, in Liguria. A Genova alle ore 18.00 davanti alla Prefettura in Largo Lanfranco. A La Spezia alle ore 18.30 davanti alla Prefettura in via Vittorio Veneto. A Imperia ore 18.00 presidio davanti alla Prefettura in viale Giacomo Matteotti.
Giovedì 25 settembre ore 18: presidi a Finale Ligure (Piazza di Spagna), Pietra Ligure (Piazza San Nicolò), Albenga (Piazza IV Novembre). Savona, venerdì 26 settembre 2025, ore 18.00 presidio davanti alla Prefettura in Piazza Aurelio Saffi.
Tantissimi i presidi in Lombardia
In Lombardia previsti presidi a Brescia alle ore 18 in piazza Paolo VI, a Cremona alle ore 18 presso la Pagoda in piazza Roma, a Darfo Boario Terme alle ore 18 in piazzale della Costituzione, a Bergamo alle ore 18.15 in piazza Matteotti, a Pavia alle ore 18 nel cortile del Rettorato, a Milano alle ore 18 in piazza della Scala e a Varese alle ore 18.30 in piazza Montegrappa. Domani, giovedì 25 settembre, le iniziative proseguiranno a Como alle ore 17.30 in via Volta 54, a Legnano alle ore 18 in via Luini davanti al Comune, a Lodi alle ore 18 davanti alla Prefettura e a Monza alle ore 18 a Largo Mazzini. Venerdì 26 settembre a Cremona alle ore 9.30 davanti alla Prefettura. Nel fine settimana sono in programma ulteriori appuntamenti: sabato 27 settembre alle ore 17 a Lecco, all’angolo tra piazza Garibaldi e via Cavour, e domenica 28 settembre alle ore 18 a Crema in piazza Garibaldi.
In Umbria presidio a Spoleto con Landini il 25 settembre
In Umbria il presidio è previsto a Spoleto per domani 25 settembre in Piazza del Municipio alle ore 19:00. Parteciperà Maurizio Landini.
Le piazze della Toscana
Stasera Firenze manifesta, appuntamento alle 20:30 in piazza Dalmazia.
Oltre 400 persone si sono radunate in piazza Duomo a Siena per una mobilitazione convocata dal Comitato per la Palestina insieme a una quindicina di realtà cittadine, tra cui la Cgil. La protesta si svolge davanti alla prefettura “a fronte dell’ennesima violazione del diritto internazionale da parte del Governo criminale di Israele con l'inaccettabile attacco alla Global Sumud Flotilla”, spiegano i manifestanti. Davanti all’Ufficio del Governo è stata allestita una barca a ricordare la missione umanitaria, con la bandiera della Palestina e uno striscione con scritto ‘Resistere, Resistere, Resistere’.
I partecipanti urlano slogan come ‘Palestina libera’. “È un urlo al governo: bisogna fare di tutto per fermare il genocidio, per fermare chi continua a violare costantemente il diritto internazionale”, afferma Samuele Picchianti, del Comitato per la Palestina di Siena. Israele, prosegue, “sta attaccando le barche della Freedom Flotilla, perpetuando il genocidio a Gaza, portando avanti l'espansione coloniale in Cisgiordania”.
Gli appuntamenti in Emilia-Romagna
Bologna
A Modena grande partecipazione al presidio indetto in solidarietà con la Global Sumud Flotilla. “Ecco l’equipaggio di terra della Global Sumud Flotilla – ha scritto la Fillea Cgil provinciale in un post affidato a Facebook –... siamo indignati per l’attacco di stanotte ad una spedizione non violenta che porta aiuti, cibo e medicinali alla popolazione di Gaza imprigionata nella striscia. Rompiamo il silenzio: Stop al genocidio”.
“Anche oggi – le ha fatto eco, sempre su Facebook, la Flai Cgil – eravamo dove è giusto essere. Questa sera Modena ha dimostrato, ancora una volta, la sua vicinanza a Gaza e al popolo palestinese, e ha chiesto forte lo stop agli attacchi alla Global Sumud Flottilla”.
Ferrara
Torino
Palermo
L’appuntamento a Trieste
A Trieste presidio alle ore 18 sotto la Prefettura in Piazza Unità.
Potenza
Oggi alle 17:30 presidio in piazza Mario Pagano a Potenza.
A Venezia presidio il 25 settembre
Il 25 settembre presidio al consiglio comunale a Mestre alle ore 11.