Le immagini dei presìdi a Roma e a Milano, raccolte grazie alle lavoratrici e ai lavoratori dello spettacolo. Attivato al ministero dei Beni culturali il tavolo permanente per teatro e cinema,, chiesto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil
Con Andrea Borghesi, Nidil Cgil; Pino Gesmundo, Cgil Puglia; Luigi Cocumazzo, Cgil Roma Est e Rieti; Enrico Piron, Cgil venezia; Elena Lattuada, Cgil Lombardia; Walter Schiavella, Cgil Campania
Sinopoli (Flc) a RadioArticolo1: "Siamo soddisfatti degli accordi sulle nuove regole della mobilità del personale. Il clima è cambiato, ma non tutti i problemi sono risolti. Resta il nodo di fondo di avere a che fare con una riforma decisamente sbagliata"
Si è conclusa questa notte la cosiddetta fase B prevista per le assunzioni in ruolo. Ma molte cattedre probabilmente rimarranno scoperte. I sindacati rispondono all'associazione presidi che li aveva accusati di voler boicottare la riforma
Durissima la reazione del sindacato: "L’Autorità di garanzia ha dichiarato legittimo lo sciopero. Ma il fine del dirigente è quello d'intimidire altri insegnanti che vogliono protestare contro il ddl del Governo, osteggiato da tutto il mondo della scuola"
Presidi a Montecitorio. Martedì tocca alle regioni del Nord, giovedì a quelle del Sud. In entrambe le giornate, dalle ore 9 alle 14, in piazza ci saranno anche i tre segretari generali Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa contro il decreto di riordino: "No alla privatizzazione, difendiamo i 4.000 posti di lavoro a rischio". Presidi di protesta in tutta Italia