È stata colpita anche la Luna Bark, con a bordo Raffaello Corriero, della segreteria milanese di Fisac Cgil, tra le barche della Global Sumud Flotilla prese di mira nella notte da droni.

Le esplosioni

L’attacco è avvenuto intorno alle 2.30. Un drone senza luci trasportava una cima a cui erano fissate piccole cariche esplosive: entrando in contatto con la randa, sono detonate danneggiando la vela nella parte superiore. L’equipaggio sta bene, “sebbene un po’ assordato dalle esplosioni”, ha precisato il sindacato in un comunicato. 

La testimonianza

Raffaello Corriero ha raccontato quanto accaduto dalla Luna Bark grazie a un video pubblicato questa mattina sui social:

"Ci troviamo al largo di Creta e sapete cosa è successo stanotte. Verso mezzanotte abbiamo cominciato a sentire il rumore dei droni, quadricotteri che ronzavano sopra la flottilla. Dopo circa un’ora hanno iniziato a rilasciare piccole cariche esplosive. Abbiamo visto un drone illuminato da una lampada: sotto trasportava quella che sembrava una sfera rossa, probabilmente l’esplosivo, che è detonato a contatto con l’albero e la vela. La randa è stata danneggiata, non ha preso fuoco ma una parte è inutilizzabile. È stata una notte movimentata, nessuno di noi aveva mai vissuto simili circostanze. Ma il morale non è buono, è ottimo”.