logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì23 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Internazionale>La ex manager di Uber: «...

Video

Video
Video
Internazionale
La ex manager di Uber: «Lavoravo per loro, adesso difendo gli autisti»
L’intervento

Un massacro, così attuale

A Srebrenica fu un genocidio: una storia di guerre, vendette, pulizie etniche, comunità internazionale assente, che richiama ciò che succede oggi a Gaza

Andrea Malpassi
Un massacro, così attuale
Un massacro, così attuale
La ricorrenza

Srebrenica trent’anni dopo il genocidio

Luigi Riva, giornalista inviato in Bosnia durante la guerra, ricorda il massacro di 8 mila musulmani: “Un precedente che ci porta a Gaza e in Ucraina”

Simona Ciaramitaro
11 luglio, 2025
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
L’intervista

Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”

11 luglio 1995: massacro a Srebrenica. Il giornalista lo ripercorre nel libro Una settimana di luglio: “A centinaia trucidati davanti ai caschi blu”

Antonia Fama
11 luglio, 2025
Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”
Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”
La dichiarazione

Filt Cgil: rifiutiamo la logica dell’abitudine alla guerra

L’odg dell’Assemblea nazionale sulla situazione internazionale. “Prepariamoci a mobilitazioni per rivendicare il diritto di bloccare l'imbarco di materiale bellico”

Elisa Gigliarelli
10 luglio, 2025
Filt Cgil: rifiutiamo la logica dell’abitudine alla guerra
Filt Cgil: rifiutiamo la logica dell’abitudine alla guerra
PODCAST La storia

“Ero l’uomo della guerra”

Vito Alfieri Fontana, l’ingegnere che da produttore di mine è diventato sminatore, mettendo anche a rischio la propria vita. Una svolta arrivata attraverso la dolorosa consapevolezza di seminare morte

Simona Ciaramitaro
5 luglio, 2025
“Ero l’uomo della guerra”
“Ero l’uomo della guerra”
Armi

Mine antiuomo: follia uscire dal trattato che le vieta

Il presidente ucraino Zelensky vuole lasciare la Convenzione di Ottawa. Schiavello, Campagna contro le mine: “Non può farlo fino al termine della guerra”

Simona Ciaramitaro
5 luglio, 2025
Mine antiuomo: follia uscire dal trattato che le vieta
Mine antiuomo: follia uscire dal trattato che le vieta
Il rapporto

In Europa l’austerità uccide

Eurostat: nel 2022 un milione di morti per malattie che si potevano prevenire. Mancano personale e investimenti. Sindacati: “Vite sacrificate al pareggio di bilancio”

Carlo Ruggiero
4 luglio, 2025
In Europa l’austerità uccide
In Europa l’austerità uccide
Tutela senza confini

Cambio della guardia per l’Inca Argentina

Alla presenza del presidente del patronato della Cgil, Michele Pagliaro, sono stati eletti Alfredo Riccardo Llana come nuovo presidente e Daniela Alejandra Masini quale nuova coordinatrice

Redazione
4 luglio, 2025
Cambio della guardia per l’Inca Argentina
Cambio della guardia per l’Inca Argentina
VIDEO L’intervista

Lynch: “Il caldo uccide, tuteliamo i lavoratori”

La segretaria Etuc chiede alla Commissione europea una direttiva che stabilisca una temperatura massima per il lavoro: “Il clima non può portare alla morte”

Daniele Diez, Patrizia Pallara
4 luglio, 2025
Lynch: “Il caldo uccide, tuteliamo i lavoratori”
Lynch: “Il caldo uccide, tuteliamo i lavoratori”
PODCAST Guerre

Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali

L’inchiesta di Elisa Brunelli per AltraEconomia ci conferma che l’Italia ha continuato a esportare in Israele materiale utilizzabile per la guerra a Gaza 

Simona Ciaramitaro
3 luglio, 2025
Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali
Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy