Nel 2024 record di diritti negati per i bambini nei territori di guerra, con morte e fame e senza istruzione. Il quadro dell’Unicef e lo sguardo al 2050, perché i minori di domani sconteranno le nostre scelte di oggi
Mugwena Maluleke: dal lavoro minorile della segregazione razziale sudafricana alla guida di Education International. Il ruolo delle organizzazioni dei lavoratori nelle battaglie di ieri e di oggi
Un progetto di Emergency di assistenza sanitaria alla popolazione. Si chiude la campagna dell’Anpi per la raccolta fondi, che ha superato 155 mila euro. Si può ancora donare fino al 12 gennaio, ecco come
Dopo l’arresto di Cecilia Sala in Iran emergono i numeri dei cronisti detenuti in tutto il mondo: 553 nel 2024, 86 le donne, con la Cina in testa ai Paesi che più reprimono l’informazione
Dopo l’annuncio di Zuckerberg la società eliminerà progressivamente i moderatori professionisti e i fact-checker indipendenti, in favore delle community di utenti. Cosa significa e perché è una deriva di destra
Contro questa “internazionale sovranista” dallo smisurato potere economico e tecnologico, bisogna costruire uno spirito critico all’insegna della democrazia, della Costituzione e della pace
Un’ostetrica afghana fuggita dall’apartheid di genere nel suo Paese. Ora in Italia, mentre fa le pulizie per vivere, si batte per i diritti suoi e delle donne afghane
Terribile bilancio dell’Unicef sulle stragi del mare nel 2024. Centinaia sono bambini. “I governi devono affrontare le cause profonde della migrazione e sostenere l'integrazione”
520 detenuti in tutto il mondo e 140 uccisi dallo scoppio del conflitto israelo-palestinese. Teheran conferma ufficialmente l’arresto della reporter italiana