Braccia incrociate. Lo sciopero generale è stato indetto dalla Cgil e dai sindacati di base in difesa dell’equipaggio della Flotilla fermato dalla Marina israeliana e per il popolo palestinese. Manifestazioni in oltre 100 città.

IN EVIDENZA

08:40

Landini: "Siamo tantissimi, non ci fermeremo" 

07:41

Landini: "Salvini minaccia cittadini perbene, mai vista una cosa così"

06:41

Landini, vedrete piazze strapiene per fermare genocidio

08:40

Landini: "Siamo tantissimi, non ci fermeremo" 

''Siamo davvero tantissimi, sia qui a Roma sia in tutte le altre città italiane''. Così il leader della Cgil Maurizio Landini parlando a tutti i manifestanti al corteo di Roma. ''Vorrei ringraziare pubblicamente chi ha pensato e organizzato Flotilla. Senza quella intuizione non sarebbe successo tutto quello che è successo, Flotilla ha permesso di abbattere quel muro, quel deserto che si è costruito attorno a un genocidio che non è partito ad agosto. Non ci fermeremo finché il problema non sarà risolto e il governo Netanyahu non sarà fermato''. 

08:34

Ricci (Cgil Napoli e Campania), “Israele apra i corridoi umanitari”

“Quella di oggi è una manifestazione che non parla di rinnovo dei contratti e di salario, parla di solidarietá alla comunità palestinese, per spingere non sono il governo italiano, ma anche altri governi a chiedere a Israele corridoi umanitari. Va fermato questo genocidio, il mondo del lavoro non può girare la faccia su quello che sta avvenendo. La nostra è una grande battaglia di civiltà a difesa di un popolo martoriato”. Lo ha detto Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania a margine della manifestazione in corso a Napoli per lo sciopero generale.

20251003 Sciopero Generale | Nicola Ricci
20251003 Sciopero Generale | Nicola Ricci

08:26

Al via manifestazione a Firenze

È partita da poco a Firenze la manifestazione in occasione dello sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà con il popolo palestinese e la Global Sumud Flotilla. In testa al corteo, che procederà verso piazza delle Cure per poi raggiungere la zona dello stadio Artemio Franchi, lo striscione con scritto "Fermiamo il sionismo con la Resistenza". Moltissimi gli studenti. Alla manifestazione hanno aderito anche il Pd Toscana e Alleanza Verdi Sinistra. Presente anche il governatore della Toscana Eugenio Giani.

Firenze
08:23

Partito corteo a Napoli, fumogeni accesi e bandiere

È partito da piazza Mancini, a pochi metri dalla stazione centrale, il corteo organizzato a Napoli in concomitanza con lo sciopero generale indetto in tutta Italia da Cgil e Usb. Davanti al serpentone dei manifestanti c'e' uno striscione che recita 'Palestina libera'. Nelle prime file vengono accesi dei fumogeni rossi, che si mescolano alle tante bandiere della pace e della Palestina, oltre a quelle della Cgil e dell'Usb. Tanti gli studenti, provenienti da tutte le province della Campania, che sfilano insieme ai lavoratori a sostegno del popolo palestinese e contro il blocco delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Tra i manifestanti anche gli attivisti del centro sociale Insurgencia e di Potere al popolo. Al momento il corteo sta procedendo unito verso piazza del Plebiscito attraversando corso Umberto I.

08:20

In centinaia al corteo di Palermo al grido di "Free Palestine"

È appena partito dalla stazione centrale di Palermo il corteo per lo sciopero generale, organizzato dalla Cgil, Usb e SiCobas, in solidarietà col popolo palestinese. Sono centinaia le persone che partecipano. Studenti, lavoratori e i cittadini. "Palermo sa da che parte stare, sciopero", gridano. E ancora: "Free free Palestine". E poi in partenza c'è uno striscione con su scritto 'Blocchiamo tutto'. Il corteo arriverà in piazza Indipendenza. 

Palermo
08:18

Napoli, Gesmundo (Cgil): “Governo non può intimidire i lavoratori”

“Ci aspettiamo una grande risposta da parte di una grande regione del Mezzogiorno che vuole esprimere solidarietà a un popolo che viene vessato da tempo e proviamo a dare una risposta democratica e di solidarietà. Chiediamo al governo di svolgere un ruolo attivo rispetto a quello che sta succedendo. Non può minacciare le piazze, non può intimidire i lavoratori. Noi siamo in piazza convinti di essere nella piena legittimità giuridica e peraltro nella piena legittimità di natura democratica. C'è bisogno di dare una risposta forte e non possiamo consentire ulteriormente questo massacro”. Lo ha detto Pino Gesmundo, segretario confederale Cgil, a margine della manifestazione in corso a Napoli per lo sciopero generale.

Gesmundo
Gesmundo

08:13

Genova, in corso due cortei
 

È partito intorno alle 9.30 il corteo della Cgil a Genova a sostegno della Global Sumud Flottilla. Migliaia di manifestanti si sono ritrovati alle 8 davanti al terminal traghetti a Dinegro e proseguono verso la sede di Music for Peace. Da lì prenderanno la sopraelevata e poi proseguiranno fino al centro città. Nei pressi del circolo Cap il corteo si è fermato per accogliere una delegazione di Usb che si trova in presidio al varco portuale Albertazzi e dovrebbe partire in presidio oggi pomeriggio. I due segretari Cgil e Usb Igor Magni e Maurizio Rimassa hanno comunque sottolineato l'unità della protesta: “Oggi tutti uniti per dire al nostro governo che vogliamo gli equipaggi della Flottilla liberi”. Nel frattempo gli studenti universitari sono partiti dal rettorato occupato di Balbi 5, anche loro in direzione Music for Peace.

08:11

Potenza, lungo corteo con studenti e lavoratori
 

Centinaia di persone, tra le quali molti studenti e lavoratori, stanno partecipando a Potenza a un lungo corteo promosso in concomitanza con lo sciopero generale indetto da Cgil e Usb in difesa della Flotilla e per Gaza. Il ritrovo della manifestazione è stato nel rione Verderuolo, dove ci sono quasi tutte le scuole superiori della città: l'arrivo è previsto nel centro storico. A margine della manifestazione, parlando con i giornalisti, il segretario generale Cgil Potenza Vincenzo Esposito ha detto che sono “vergognose le parole della premier Giorgia Meloni: probabilmente non sa che chi fa sciopero perde otto ore di salario”.

08:09

Schlein, giù le mani da diritto sciopero. Noi con lavoratori

"Come ho detto ieri in Aula, giù le mani dal diritto di sciopero", torna a dire Elly Schlein dalla manifestazione a piazza Vittorio nel quadro della mobilitazione nazionale per Gaza. "È gravissimo che l'attacco sia arrivato dalla presidente Meloni, cosi' come le minacce di limitarlo. Noi siamo dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori", rivendica la segretaria Pd. 

08:07

Landini, Salvini non minacci, impugneremo sanzioni

"Qualcuno intelligente dovrebbe essere orgoglioso di queste manifestazioni, perché difendono l'umanità, la solidarietà e l'onore del nostro Paese". Lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, intervenendo a Piazza Vittorio in occasione dello sciopero generale indetto in solidarieta' con la Global Sumud Flotilla. Duro il monito al ministro Salvini: "Minaccia cittadini, mai vista una cosa del genere. Siamo pronti a impugnare qualunque tipo di sanzioni". Landini ha replicato anche al Garante degli scioperi, definendo di un livello molto basso la decisione di dichiarare illegittima la mobilitazione: "Chi sciopera perde salario, non si fa un ponte. Qui ci sono persone che faticano ad arrivare a fine mese e decidono comunque di rinunciare a una giornata di paga: e' un gesto che merita rispetto, non ironie. Sono loro che pagano le tasse e tengono in piedi il Paese", ha aggiunto contro le parole della premier Meloni.

08:04

Sciopero: blocco strada manifestanti, paralisi porto Livorno

Forti disagi, questa mattina, nel porto di Livorno dove il traffico commerciale è paralizzato sia all'ingresso che all'uscita dalla zona nord. Lunghe code di mezzi pesanti si registrano in tutta l'area in seguito della protesta organizzata dai sindacati. Dalle prime luci dell'alba, i manifestanti hanno occupato la strada davanti al varco Zara del porto in modo da impedire il transito dei veicoli, compresi quelli diretti ai traghetti passeggeri. Pesanti i disagi per camionisti e automobilisti. 

08:01

Landini: "Governo paghi il volo agli attivisti"
 

"Il governo ha messo un volo di Stato per un delinquente libico, mentre ai cittadini italiani che hanno partecipato alla flottiglia e che hanno tenuto alto l'onore della Costituzione si nega persino un biglietto aereo". Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a Piazza Vittorio durante lo sciopero generale in solidarietà con la Global Sumud Flotilla. "A quegli attivisti - ha aggiunto - non andrebbe solo pagato il rientro, ma riconosciuto un merito, perche' hanno difeso i valori della nostra Carta e del diritto internazionale". 

08:00

Prosegue il corteo a Roma

Lo striscione che apre il corteo a Roma
07:58

Firenze, partito il corteo

È partita alle 9.30 dal centro di Firenze la manifestazione indetta in occasione dello sciopero generale promosso da Cgil e sindacati di base in solidarietà con il popolo palestinese e la Global Sumud Flotilla. Centinaia di persone in corteo, con in testa lo striscione: “Fermiamo il sionismo con la Resistenza”, stanno attraversando la città dalla Fortezza da Basso dirette verso piazza delle Cure e, successivamente, la zona dello stadio Artemio Franchi. A scandire i passi del corteo, slogan a favore della Palestina e il canto di “Bella ciao” intonato soprattutto dagli studenti, presenti in gran numero.

07:57

Partito il corteo a Roma

Al passaggio del corteo a Roma è stata srotolata da un palazzo una grande bandiera della Palestina.

Bandierone della Palestina srotolato a Roma lungo il corteo
07:41

Landini: "Salvini minaccia cittadini perbene, mai vista una cosa così"

''Io nella mia vita non avevo mai visto un rappresentante dello Stato minacciare i suoi cittadini se esercitano un diritto sancito dalla costituzione, il diritto di sciopero. Io una cosa così non l'avevo mai vista. Quelle sono minacce, minacce a persone perbene che non dovrebbero essere minacciate ma ringraziate perché stanno tenendo alto l'onore del nostro paese''. Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, parlando con i cronisti in Piazza Vittorio da dove sta per partire il corteo.

07:36

Partito il corteo a Torino

Torino
07:33

Bucci, Cgil Puglia: "Mobilitati dal basso per inerzia politica"

"Una mobilitazione plurale, democratica e pacifista che prova a costruire dal basso davvero un grande sentimento di umanità contro la disumanità della guerra e del genocidio. Quindi è una manifestazione di movimenti, associazioni, sindacati molto importante che prova anche a dire alla politica quello che oggi la politica non riesce a fare, ossia fermare il genocidio, intervenire rispetto agli organismi internazionali e all'Europa per costruire corridoi umanitari, per cessare anche i rapporti commerciali con Israele, insomma, per fare tutto quello che oggi la politica con un'inerzia spaventosa non riesce di fatto a realizzare". Lo ha detto Gigia Bucci, segretario generale della Cgil Puglia, a margine delle sciopero indetto dalle sigle sindacali in corso a Bari.

07:29

A Milano al via il corteo nel giorno dello sciopero generale. In piazza stanno affluendo migliaia di manifestanti

È in pieno corso il concentramento per il corteo milanese in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil, Usb e altre sigle. In piazza Oberdan, a Milano, sono già presenti migliaia di persone anche se la partenza avverrà probabilmente in ritardo per il continuo afflusso. Cortei in arrivo sono segnalati da Università Statale, collettivi studenteschi delle scuole superiori, centri sociali, associazioni. L'arteria principale, da Loreto a corso Buenos Aires è un continuo procedere di gruppi di persone.

07:25

Partito il corteo a Trieste

Trieste
07:21

Migliaia di persone in corteo a Bologna

Il corteo a Bologna
07:17

A Milano è folla a Porta Venezia 

A Milano migliaia di persone in Porta Venezia aspettano la partenza del corteo.

Milano, Porta Venezia
07:13

Salvini: "Sciopero illegittimo, sanzioni a chi sciopera. Proposta in Parlamento: lo organizza Landini? Paghi Landini"

"Lo sciopero di oggi è illegittimo, non perché non lo vuole Salvini ma perché la commissione tecnica di garanzia lo ha dichiarato tale non essendo stato dichiarato con 10 giorni di anticipo. Chi oggi sciopera rischia sanzioni personali", individui e sindacati. "Come Lega lo chiediamo a chi sciopera illegalmente, perché oggi sono lasciati a piedi un milione di italiani che devono potere essere risarciti". Così il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini a Mattino Cinque. "Inoltre - aggiunge il leader della Lega - non è normale che per garantire un diritto allo sciopero oggi ci siano decine di migliaia di poliziotti pronti a difendere con manganelli i cittadini. Ieri hanno imbrattato piazza Duomo.... chi paga? Conto nella proposta che sto portando avanti di far pagare una sanzione a chi provoca questi danni, la presenterò in Parlamento". "Le sanzioni - prosegue - devono essere proporzionate al danno fatto, fra 2500 e i 5000 euro. Chi restituisce la giornata di lavoro al milione di italiani che non potranno prendere il treno in uno sciopero dichiarato illegittimo? Lo organizza Landini e paghi Landini". "Ho detto 'la commissione ha dichiarato che non dovete scioperare, confido in voi e nel vostro rispetto'. Vediamo se l'atto di responsabilità e la fiducia saranno raccolte. Altrimenti - conclude - per il futuro sapremo come intervenire". 

07:10

Salvini: "No a precettazione, fiducia nei lavoratori. Se non verrà raccolta, alla prossima occasione sapremo come intervenire"

Lo sciopero generale indetto da Cgil per Gaza e' stato valutato illegittimo dal garante ma il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha scelto di non usare la precettazione "Per dare una chance, per dare un segnale di attenzione, di dialogo in un momento delicato in Italia e nel mondo per provare ad abbassare i toni, per chiedere il rispetto della legge". Lo ha detto il ministro Matteo Salvini a Mattino 5 news. "Perche' se Salvini precetta è un fascista, è un leghista, è un dittatore" ha aggiunto. "La Commissione ha detto che non dovreste scioperare. Io confido in voi, nel vostro buon senso, nel rispetto che avete per 60 milioni di italiani. Vediamo oggi se la fiducia, se l'atto di buona volontà e di disponibilità verrà raccolta, oppure se se ne fregano". Salvini ha ricordato che da qui alla fine dell'anno sono già proclamati altri 44 scioperi, 23 nazionali e 21 locali. "Se la fiducia che io come ministro e il governo ha dato a lavoratori e sindacati oggi non verrà raccolta, alla prossima occasione sapremo come intervenire" ha concluso. 

07:00

Roma, i manifestanti affollano Piazza Vittorio in attesa che parta il corteo

I manifestanti si stanno radunando sotto le bandiere della Cgil a Piazza Vittorio a Roma. I partecipanti si riuniranno con il corteo che partirà da Piazza dei Cinquecento, in occasione dello sciopero generale organizzato dalla Cgil, Usb e altre sigle sindacali, a sostegno di Gaza e della Flotilla. Inizia così un'altra giornata di mobilitazioni, preannunciata dal Global Movement to Gaza e da altre realtà sociali e sindacali a seguito dell'intercettazione della Sumud Flotilla da parte della marina israeliana. In un clima che appare disteso alle 9 si attende l'arrivo e l'intervento del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

Piazza Vittorio a Roma

 

06:50

Ritardi e cancellazioni in stazioni Milano per lo sciopero

​​​​​

Treni cancellati e ritardi da 20 minuti a oltre 5 ore alla stazione di Milano Centrale per lo sciopero generale in solidarietà alla Global Sumud Flotilla. Stessa situazione alla stazione di Milano Garibaldi, con cancellazioni e ritardi fino a 50 minuti, e a quella di Milano Rogoredo, dove i ritardi raggiungono quasi le tre ore. I tabelloni luminosi avvisano i viaggiatori dello sciopero e li invitano a rivolgersi all'assistenza clienti per le informazioni al riguardo. 

06:44

Polizia israeliana: "470 attivisti della Flotilla processati prima di essere espulsi"

La polizia israeliana afferma che 470 attivisti arrestati dalla Marina israeliana a bordo della Sumud Flotilla che tentava di rompere il blocco marittimo israeliano sulla Striscia di Gaza sono stati processati dalle forze dell'ordine. Secondo la polizia, oltre 600 agenti, insieme a funzionari carcerari e rappresentanti dell'immigrazione, sono stati dispiegati al porto di Ashdod per accogliere gli attivisti detenuti. Gli attivisti delle 41 imbarcazioni sono stati sottoposti a un "approfondito processo di ispezione", afferma la polizia, aggiungendo che sono stati consegnati all'Autorità per la popolazione e l'immigrazione e al Servizio carcerario israeliano per ulteriori accertamenti prima dell'espulsione. Una nave della Global Sumud Flotilla è ancora in viaggio verso Gaza e si prevede che verrà intercettata dalla Marina se continuerà ad avvicinarsi. 

06:43

A Roma già treni cancellati e ritardi oltre 60 minuti

Si segnalano già cancellazioni e ritardi dei treni alla stazione Termini di Roma per lo sciopero generale indetto in solidarietà con la Global Sumud Flotilla per Gaza. Sono stati già cancellati treni per Firenze, Milano e Napoli. Sui monitor si segnalano ritardi fino a oltre un'ora. 

06:41

Landini, vedrete piazze strapiene per fermare genocidio

"Le piazze italiane saranno strapiene" e "bisognerebbe essere fieri di questa dimostrazione umanitaria di fraternità e solidarietà". Lo ha affermato, intervenendo a Radio Anch'io, il segretario della Cgil, Maurizio Landini, per il quale questa grande partecipazione dimostra "la volontà di persone perbene che vogliono fermare un genocidio e fanno ciò che i governi fanno fatto finta di non vedere o sono addirittura complici".

06:30

Napoli, Linea 1 Metro, circolazione sospesa sull'intera tratta 

Alla stazione Garibaldi della Metro di Napoli un cartello appeso sulla saracinesca abbassata avvisa i passeggeri che la linea 1 è chiusa e la circolazione è sospesa sull'intera tratta.

I passeggeri questa mattina davanti alla stazione Garibaldi di Napoli chiusa per lo sciopero
06:29

A Roma treni cancellati e ritardi fino a 80 minuti per sciopero

Treni cancellati e con ritardi fino a 80 minuti alla stazione Termini di Roma nel giorno dello sciopero generale indetto per solidarietà alla Global Sumud Flotilla. I monitor in stazione avvisano in passeggeri che fino alle ore 20.59 di oggi, i treni potranno subire ritardi o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs italiane, Italo e Trenord.