logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato15 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Economia>La cassaforte dei Fondi ...

Video

Video
Video
Economia
La cassaforte dei Fondi pensione
Il focus

Il tabù della patrimoniale

Misha Maslennikov, Oxfam Italia: “Una fandonia sostenere che l’imposta sui grandi patrimoni riguarda il ceto medio. Stucchevole l’atteggiamento della destra”

Simona Ciaramitaro
14 novembre, 2025
Il tabù della patrimoniale
Il tabù della patrimoniale
L’allarme

Rapporto Banca d’Italia. Mega, Cgil lucana: “Quadro drammatico. Porteremo a Roma la vertenza Basilicata”

Il segretario generale del territorio invoca un Consiglio regionale straordinario sulla crisi produttiva in atto. Preoccupa lo stato di alcuni asset fondamentali quali il lavoro, l’industria, i trasporti e l’emigrazione, specie dei giovani. Crolla l’automotive con Stellantis

Redazione
14 novembre, 2025
Rapporto Banca d’Italia. Mega, Cgil lucana: “Quadro drammatico. Porteremo a Roma la vertenza Basilicata”
Rapporto Banca d’Italia. Mega, Cgil lucana: “Quadro drammatico. Porteremo a Roma la vertenza Basilicata”
L’appuntamento

Assemblea alla Sapienza per un fronte civile tra pace, diritti e clima

Sabato 15 novembre a Roma un incontro nazionale insieme a movimenti sociali, attivisti e reti internazionali per contrastare guerra, autoritarismo e ingiustizie

Redazione
14 novembre, 2025
Assemblea alla Sapienza per un fronte civile tra pace, diritti e clima
Assemblea alla Sapienza per un fronte civile tra pace, diritti e clima
Il focus

Irpef, i numeri non mentono

La riduzione del secondo scaglione dell’Irpef si tradurrà in 40 euro all’anno di beneficio fiscale per chi guadagna 30mila euro lordi annui e 440 per chi ne guadagna 50mila

Roberta Lisi
12 novembre, 2025
Irpef, i numeri non mentono
Irpef, i numeri non mentono
Il punto

Cgil Roma Lazio denuncia: “Pnrr e salute, non ci siamo”

L’11 novembre il sindacato capitolino ha organizzato un convegno sullo stato di attuazione della Missione 6 - salute . A tre anni dall’avvio del piano e a pochi mesi dalla scadenza, “il quadro che emerge ci preoccupa”

Redazione
12 novembre, 2025
Cgil Roma Lazio denuncia: “Pnrr e salute, non ci siamo”
Cgil Roma Lazio denuncia: “Pnrr e salute, non ci siamo”
L’allarme

La denuncia della Cgil Sicilia: 120 comuni dell’Isola in dissesto o predissesto. A Ragusa 7 su 12

Il sindacato scrive ai parlamentari nazionali eletti territorio perché sostengano una norma per garantire liquidità agli enti in difficoltà. Per i segretari generali del sindacato, Mannino, regionale, e Roccuzzo, provinciale: “La crisi pregiudica servizi ai cittadini, stipendi e stabilizzazioni”

Redazione
12 novembre, 2025
La denuncia della Cgil Sicilia: 120 comuni dell’Isola in dissesto o predissesto. A Ragusa 7 su 12
La denuncia della Cgil Sicilia: 120 comuni dell’Isola in dissesto o predissesto. A Ragusa 7 su 12
L’urgenza

Pnrr, i conti non tornano

Gli ultimi aggiornamenti evidenziano l’incoerenza del governo. Ferrari, Cgil: “Mancano all’appello decine di migliaia di progetti, è necessaria una convocazione urgente della cabina di regia”

Roberta Lisi
12 novembre, 2025
Pnrr, i conti non tornano
Pnrr, i conti non tornano
I dati

“Ritorno alla normalità”, la Cgil capitolina presenta le proprie proposte in vista dei bilanci previsionali di Roma e del Lazio

Un evento rivolto agli interlocutori di Comune e Regione per fare il punto sul contesto attuale e provare a orientare le scelte da compiere nel prossimo futuro. Al centro le risposte da dare ai problemi di chi, per vivere, deve lavorare

Redazione
12 novembre, 2025
“Ritorno alla normalità”, la Cgil capitolina presenta le proprie proposte in vista dei bilanci previsionali di Roma e del Lazio
“Ritorno alla normalità”, la Cgil capitolina presenta le proprie proposte in vista dei bilanci previsionali di Roma e del Lazio
L’intervista

“L’Europa? Il declino industriale è cominciato”

“Sui settori tradizionali siamo in difficoltà, in quelli nuovi siamo assenti”, dice l’economista Vincenzo Comito: “E in Italia distruggiamo scuola e ricerca”

Marco Togna
12 novembre, 2025
“L’Europa? Il declino industriale è cominciato”
“L’Europa? Il declino industriale è cominciato”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy