logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato1 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Economia>La cassaforte dei Fondi ...

Video

Video
Video
Economia
La cassaforte dei Fondi pensione
L’appuntamento

Finanza e previdenza complementare sostenibili per fondare un futuro di pace

Il sindacato lancia una sfida collettiva: “Quale finanza vogliamo? Quale deve essere il ruolo della pensione integrativa? Quanto si è consapevoli delle scelte che riguardano i risparmi e il domani?”

Simona Ciaramitaro
31 ottobre, 2025
Finanza e previdenza complementare sostenibili per fondare un futuro di pace
Finanza e previdenza complementare sostenibili per fondare un futuro di pace
Cambiamento

Finanziaria Sicilia: le proposte della Cgil

Il sindacato individua in un documento nove assi strategici su cui investire “per costruire il futuro del territorio e un nuovo modello di regione”. Mannino: “Per cambiare le prospettive dei siciliani e dare risposte ai giovani”

Redazione
29 ottobre, 2025
Finanziaria Sicilia: le proposte della Cgil
Finanziaria Sicilia: le proposte della Cgil
Il boom

Armi e difesa: nel 2026 speso un miliardo in più

In finanziaria la cifra arriva a 33,9 miliardi, con un aumento del 3,5%. In cinque anni +60% sugli investimenti in armamenti. Osservatorio Mil€x: è record

Daniela Zero
29 ottobre, 2025
Armi e difesa: nel 2026 speso un miliardo in più
Armi e difesa: nel 2026 speso un miliardo in più
Legge di bilancio

Tagli a scuola, ambiente e sicurezza: addio servizi pubblici

Dal 2026 al 2028 oltre due miliardi in meno ai ministeri. Penalizzate istruzione, infrastrutture, sanità e transizione ecologica. Il lavoro resta marginale

Daniela Zero
27 ottobre, 2025
Tagli a scuola, ambiente e sicurezza: addio servizi pubblici
Tagli a scuola, ambiente e sicurezza: addio servizi pubblici
La propaganda

Le due facce di Salvini: promette infrastrutture e poi taglia i trasporti

La denuncia della Cgil: “In manovra il ministro con una mano cancella interventi utili e necessari come la metro e con l’altra insiste ossessivamente per il Ponte sullo Stretto”

S. C.
24 ottobre, 2025
Le due facce di Salvini: promette infrastrutture e poi taglia i trasporti
Le due facce di Salvini: promette infrastrutture e poi taglia i trasporti
Legge di bilancio

Forze di polizia, la manovra delle delusioni

Nel testo non ci sono assunzioni, niente per migliorare l’organizzazione, e nulla per formazione e ammodernamento dei mezzi. Però aumenta l’età per la pensione

Pietro Colapietro
21 ottobre, 2025
Forze di polizia, la manovra delle delusioni
Forze di polizia, la manovra delle delusioni
Legge di Bilancio

Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche grave problema di metodo”

La segretaria segretaria Susy Esposito: “Il governo intavola una trattativa ad hoc con il sistema finanziario sulle tasse da pagare, in particolare con le banche”

Redazione
21 ottobre, 2025
Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche grave problema di metodo”
Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche grave problema di metodo”
L’allarme

Tagli al cinema, il sindacato: “Rischio crollo occupazionale”

La Manovra prevede oltre mezzo miliardo in meno per il settore. Di Marco, Slc Cgil: “Comparto investito come un treno in corsa. Circa 20% di lavoratori a rischio”

Antonia Fama
21 ottobre, 2025
Tagli al cinema, il sindacato: “Rischio crollo occupazionale”
Tagli al cinema, il sindacato: “Rischio crollo occupazionale”
I conti

Manovra, la mancia del governo a lavoratori e pensionati

Secondo la Cgil la detassazione incide poco sugli stipendi: da tre a sei euro in busta paga. Ferrari: “Il drenaggio fiscale ha tolto 2 mila euro in media”

Roberta Lisi
20 ottobre, 2025
Manovra, la mancia del governo a lavoratori e pensionati
Manovra, la mancia del governo a lavoratori e pensionati

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy