Il cuneo fiscale in Legge di bilancio penalizza i salari più bassi: una perdita fino a 1.200 euro all’anno. Ferrari, Cgil: “Un’ingiustizia intollerabile”
Il nuovo report Oxfam denuncia un sistema ingiusto: il Nord del mondo drena dal Sud mille miliardi l’anno, mentre tre miliardi di persone vivono sotto la soglia di povertà
Nei 144 articoli della legge di bilancio gli under 35 sono citati solo quattro volte. Ghiglione, Cgil: “Possono sperare in un futuro radioso solo i figli dei ricchi”
Colapietro, Silp Cgil, è netto: il lavoro degli agenti è fondamentale per creare spazi di democrazia e garantire diritti costituzionali. Tutto ciò che li divide dai cittadini è un errore pericoloso
La Cgil boccia la finanziaria anche nei capitoli che dovrebbero dare slancio al Paese. Michele Azzola punta il dito sulla distrazione di risorse per il ponte sullo Stretto
La manovra non serve a invertire il declino del Paese. Tagli su tagli e favori ai privati. Critica la Cgil: “Continueremo a batterci per cambiare le politiche inique e fallimentari del governo”
L’inflazione nel 2024 rallenta, ma non per gli energetici e il carrello della spesa, cumulandosi a quella degli anni scorsi. Intanto i rinnovi contrattali non riescono a compensare
Formalmente lo stato di avanzamento del Piano è in regola, nella sostanza le risorse davvero utilizzate a stento arrivano al 30%. Ferrari, Cgil: “Missione quasi impossibile spendere tutto entro il 2026”