logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
domenica15 giugno2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Culture>(Re)framing Our Identiti...

Video

Video
Video
Culture
(Re)framing Our Identities
L’intervista

La democrazia (liberale) non è più quella di una volta

Colloquio con Emanuele Profumi, il cui ultimo libro è un’indagine filosofica e politica sui governi autoritari internazionali, presenti e futuri

Emiliano Sbaraglia
La democrazia (liberale) non è più quella di una volta
La democrazia (liberale) non è più quella di una volta
Il colloquio

Trame Festival, a Lamezia la XIV edizione

“Liberi Liberi” è il titolo della rassegna che si terrà dal 17 al 22 giugno in memoria di Giancarlo Siani e Francesco Ferlaino

Antonia Fama
15 giugno, 2025
Trame Festival, a Lamezia la XIV edizione
Trame Festival, a Lamezia la XIV edizione
Il racconto

Il rosso acceso

IL RACCONTO    L’AUTRICE    L’INIZIATIVA

Questo testo è stato scritto a seguito di interviste con dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia

Natalia Guerrieri
12 giugno, 2025
Il rosso acceso
Il rosso acceso
Genova

Carlo Felice, sciopero a teatro il 13 giugno

A rischio la prima del “Flauto Magico”. Carenze di organico e stipendi bassi sono tra le principali ragioni della mobilitazione

Redazione
9 giugno, 2025
Carlo Felice, sciopero a teatro il 13 giugno
Carlo Felice, sciopero a teatro il 13 giugno
Lo scritto

Lavorare stancava (racconto politico datato)

Un testo per il referendum dell’8 e 9 giugno. “La giustizia sociale lo fa, mi dice mio nonno nel sogno. Senza questo non c’è libertà”

Giordano Meacci
6 giugno, 2025
Lavorare stancava (racconto politico datato)
Lavorare stancava (racconto politico datato)
Il racconto

Le due vite di Giulia

IL RACCONTO    L’AUTRICE    L’INIZIATIVA

Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Non abbiamo ancora una sentenza. Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”

Maria Grazia Calandrone
5 giugno, 2025
Le due vite di Giulia
Le due vite di Giulia
Il concorso

Lavoro: L'Enciclopedia delle donne lancia un premio letterario

La partecipazione è aperta a racconti sul tema scritti da autrici. Promosso in collaborazione con la Cgil di Milano e l’Archivio del Lavoro 

Redazione
5 giugno, 2025
Lavoro: L'Enciclopedia delle donne lancia un premio letterario
Lavoro: L'Enciclopedia delle donne lancia un premio letterario
L’intervista

Manni editori, i Referendum visti dal Sud

Giancarlo Greco, redattore del marchio pugliese indipendente, riflette sull’importanza dei quesiti dell’8 e 9 giugno per il mondo della cultura e del lavoro editoriale

Emiliano Sbaraglia
4 giugno, 2025
Manni editori, i Referendum visti dal Sud
Manni editori, i Referendum visti dal Sud
La mostra

Le Madri Costituenti: 21 donne che aprirono la strada

Alla Casa della Solidarietà di Roma, fino al 4 giugno, un percorso sulla Costituzione in un’ottica di genere, attraverso le protagoniste dell’Assemblea

Antonia Fama
1 giugno, 2025
Le Madri Costituenti: 21 donne che aprirono la strada
Le Madri Costituenti: 21 donne che aprirono la strada
VIDEO Il racconto

Dall’aula alla montagna. Bambini a lezione di storia partigiana con lo Spi

Dopo un lavoro in classe gli studenti della 4ª E dell'I.C. Cappelli di Milano sono andati in gita a Cevo, in Val Saviore. Un Paese bruciato dai fascisti il 3 luglio del 1944

Elena Peracchi
1 giugno, 2025
Dall’aula alla montagna. Bambini a lezione di storia partigiana con lo Spi
Dall’aula alla montagna. Bambini a lezione di storia partigiana con lo Spi

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy