logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì3 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Culture>(Re)framing Our Identiti...

Video

Video
Video
Culture
(Re)framing Our Identities
Gli appuntamenti 04.07/07.07

Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative culturali promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro anche d’estate

Redazione
Dire, fare, culturale
Dire, fare, culturale
Cineaudiovisivo

Sui set si muore di caldo

L’allarme della Slc sul settore. Di Marco: “Salute messa a dura prova. Il ministro Giuli ci convochi per discutere di sicurezza e ammortizzatori sociali”

3 luglio, 2025
Sui set si muore di caldo
Sui set si muore di caldo
La riforma

“La Rai che vogliamo”, le proposte del sindacato in Senato

I punti chiave presentati da Slc Cgil in audizione: risorse certe, stop alla politica, informazione indipendente

Redazione
2 luglio, 2025
“La Rai che vogliamo”, le proposte del sindacato in Senato
“La Rai che vogliamo”, le proposte del sindacato in Senato
La denuncia

Tagli alla cultura, Slc: “Dal Mic logica punitiva”

Il ministro Giuli continua a ridurre i finanziamenti. Stavolta tra le vittime il Teatro della Toscana e il Santarcangelo Festival 

1 luglio, 2025
Tagli alla cultura, Slc: “Dal Mic logica punitiva”
Tagli alla cultura, Slc: “Dal Mic logica punitiva”
Il tema

Finti sold out: la bolla speculativa della musica (pronta a esplodere)

Paolo Talanca, giornalista e cristico musicale: “Se hai fatto due dischi non puoi meritarti San Siro. Musicisti che arrivano agli stadi senza un repertorio”

Antonia Fama
29 giugno, 2025
Finti sold out: la bolla speculativa della musica (pronta a esplodere)
Finti sold out: la bolla speculativa della musica (pronta a esplodere)
Il documentario

Peppe Valarioti, dopo 45 anni ancora nessuna giustizia

“Medma non si piega”, il film di Gianluca Palma e Giulia Zanfini sul primo omicidio mafioso in Calabria. I registi: “I killer stanno al bar a prendere il caffé”

Antonia Fama
29 giugno, 2025
Peppe Valarioti, dopo 45 anni ancora nessuna giustizia
Peppe Valarioti, dopo 45 anni ancora nessuna giustizia
Il libro

Audre Lorde, la conquista delle diversità

Intervista a Caterina Venturini, autrice di un racconto biografico su una scrittrice ancora poco conosciuta in Italia, simbolo della lotta per i diritti civili

Emiliano Sbaraglia
29 giugno, 2025
Audre Lorde, la conquista delle diversità
Audre Lorde, la conquista delle diversità
Gli appuntamenti 26.06/03.07

Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative culturali promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro anche d’estate

Redazione
26 giugno, 2025
Dire, fare, culturale
Dire, fare, culturale
L’evento

Diventare umani, al Giffoni Film Festival

L’appuntamento dal 17 al 26 luglio. Collettiva sarà media partner con workshop e incontri dedicati a cinema e lavoro, diritti e giustizia sociale

Marta Nicoletti
26 giugno, 2025
Diventare umani, al Giffoni Film Festival
Diventare umani, al Giffoni Film Festival
Il tema

Rai: come d’autunno sugli alberi le foglie

Da Iacona a Ranucci, tutti i tagli al nuovo palinsesto del servizio pubblico sovranista. Saccone, Slc: “Un oggettivo restringimento degli spazi di pluralismo”

Antonia Fama
24 giugno, 2025
Rai: come d’autunno sugli alberi le foglie
Rai: come d’autunno sugli alberi le foglie

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy