logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì17 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Culture>La Fenice è l'Italia: "S...

Media gallery

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

Maestranze e muscisiti dei teatri italiani hanno risposto in migliaia all'appello dei colleghi de La Fenice. Il grande corteo a Venezia, promosso dai sindacati, per chiedere trasparenza e dialogo ai vertici delle fondazioni lirico-sinfoniche. Slc Veneto e Cgil Venezia: "No alla nomina di Beatrice Venezi, non torniamo indietro".
gallery image
gallery image

Maestranze e muscisiti dei teatri italiani hanno risposto in migliaia all'appello dei colleghi de La Fenice. Il grande corteo a Venezia, promosso dai sindacati, per chiedere trasparenza e dialogo ai vertici delle fondazioni lirico-sinfoniche. Slc Veneto e Cgil Venezia: "No alla nomina di Beatrice Venezi, non torniamo indietro".
gallery image
gallery image

Maestranze e muscisiti dei teatri italiani hanno risposto in migliaia all'appello dei colleghi de La Fenice. Il grande corteo a Venezia, promosso dai sindacati, per chiedere trasparenza e dialogo ai vertici delle fondazioni lirico-sinfoniche. Slc Veneto e Cgil Venezia: "No alla nomina di Beatrice Venezi, non torniamo indietro".
gallery image
gallery image

Maestranze e muscisiti dei teatri italiani hanno risposto in migliaia all'appello dei colleghi de La Fenice. Il grande corteo a Venezia, promosso dai sindacati, per chiedere trasparenza e dialogo ai vertici delle fondazioni lirico-sinfoniche. Slc Veneto e Cgil Venezia: "No alla nomina di Beatrice Venezi, non torniamo indietro".
gallery image
gallery image

Maestranze e muscisiti dei teatri italiani hanno risposto in migliaia all'appello dei colleghi de La Fenice. Il grande corteo a Venezia, promosso dai sindacati, per chiedere trasparenza e dialogo ai vertici delle fondazioni lirico-sinfoniche. Slc Veneto e Cgil Venezia: "No alla nomina di Beatrice Venezi, non torniamo indietro".
La Fenice è l'Italia: "Salviamo cultura e lavoro"
Maria Antonia Fama
Il caso

Lirica, il Governo mette le orchestre sotto esame

La proposta del sottosegretario alla Cultura Mazzi. I sindacati: “Con fermezza esprimiamo ferma condanna per il metodo e l'intento politico dell’iniziativa”

”

Redazione
17 novembre, 2025
Lirica, il Governo mette le orchestre sotto esame
Lirica, il Governo mette le orchestre sotto esame
Il convegno

Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania

A Milano la giornata di studio promossa da Cgil e Inca Lombardia, in occasione dei 70 anni dalla firma dell’accrodo bilaterale

Antonia Fama
16 novembre, 2025
Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania
Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania
La denuncia

Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente

Il documentario How to poison a planet di McGowan svela la catastrofe ambientale e sanitaria generata dalla 3M. Anche in Italia siamo in pericolo 

Antonia Fama
16 novembre, 2025
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Il ricordo

“Lezioni americane”, il prossimo millennio è qui

Quarant’anni fa, poco dopo la sua morte, Italo Calvino avrebbe dovuto tenere le sei conferenze ad Harvard, e ancora oggi il loro fascino si proietta su di noi

Emiliano Sbaraglia
16 novembre, 2025
“Lezioni americane”, il prossimo millennio è qui
“Lezioni americane”, il prossimo millennio è qui
Il sostegno

Federazione internazionali attori: pieno appoggio alla mobilitazione della Slc Cgil

La Fia aderisce all'appello del sindacato al governo italiano affinché inverta questa rotta dannosa e investa in modo significativo nella cultura e nelle arti performative

14 novembre, 2025
Federazione internazionali attori: pieno appoggio alla mobilitazione della Slc Cgil
Federazione internazionali attori: pieno appoggio alla mobilitazione della Slc Cgil
Gli appuntamenti 14.11/20.11

Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative culturali promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro

Redazione
14 novembre, 2025
Dire, fare, culturale
Dire, fare, culturale
L’evento

Lavoro e Democrazia. Il ruolo del sindacato

Il 21 novembre l’ultimo dei quattro convegni organizzati da RGL, la Rivista Giuridica del Lavoro, con la presenza di Maurizio Landini. Le parole del direttore Umberto Carabelli

Emiliano Sbaraglia
13 novembre, 2025
Lavoro e Democrazia. Il ruolo del sindacato
Lavoro e Democrazia. Il ruolo del sindacato
Il caso

Tagli al cinema, il sindacato: fatti senza un progetto

Di Marco, Slc Cgil: “Manca una riforma vera. Il mondo del lavoro nel settore rischia di subire un'importante impennata della disoccupazione”

Antonia Fama
11 novembre, 2025
Tagli al cinema, il sindacato: fatti senza un progetto
Tagli al cinema, il sindacato: fatti senza un progetto
L’appuntamento

A Genova, “Lavoro, Resistenza, Costituzione”

La Cgil e la Fondazione Di Vittorio ai Giardini Luzzati in campo per parlare di radici e attualità dell’identità della Repubblica. Il convegno del 12 novembre nel capoluogo ligure 

S.C.
11 novembre, 2025
A Genova, “Lavoro, Resistenza, Costituzione”
A Genova, “Lavoro, Resistenza, Costituzione”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy