logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>rassegna.it>Guido, le parole e l'azi...
rassegna.it

Guido, le parole e l'azione

Rossa, ucciso 41 anni fa dalle Br. La sua storia e il suo ricordo nel mini-documentario di RadioArticolo1. Testi di Ilaria Romeo, voce di Massimo Dapporto, musica originale di Dimitri Scarlato, regia di Mauro Desanctis
24 gennaio 2020 • 10:05
Tag:
guido rossa

 

rassegna.it

Altri articoli

VIDEO Tutela individuale

Pagliaro, Inca: “Esclusi dalla riforma della disabilità, sono i cittadini fragili a venire da noi per chiederci assistenza”

“Il paradosso di questa vicenda è che da un lato il ministero della Disabilità ci ha tagliato fuori, dall’altro l’Inps ci coinvolge: noi pensiamo che sia necessario fare chiarezza”

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Pagliaro, Inca: “Esclusi dalla riforma della disabilità, sono i cittadini fragili a venire da noi per chiederci assistenza”
Pagliaro, Inca: “Esclusi dalla riforma della disabilità, sono i cittadini fragili a venire da noi per chiederci assistenza”
Il Sassolino 98/2025

Smantellantis, il motore spento d’Italia

Tra uscite incentivate, stabilimenti in letargo e governi che dormono al volante, Stellantis diventa la metafora perfetta del Paese in folle

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Smantellantis, il motore spento d’Italia
Smantellantis, il motore spento d’Italia
L’anniversario

Governo Meloni, tre anni di bugie

Marta Nicoletti
Governo Meloni, tre anni di bugie
Governo Meloni, tre anni di bugie
Legge di bilancio

Forze di polizia, la manovra delle delusioni

Pietro Colapietro
Forze di polizia, la manovra delle delusioni
Forze di polizia, la manovra delle delusioni
Legge di Bilancio

Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche in grave problema di metodo”

Redazione
Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche in grave problema di metodo”
Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche in grave problema di metodo”
Il caso

Licenziamenti in nome della finanza

Redazione
Licenziamenti in nome della finanza
Licenziamenti in nome della finanza
Il tema

Denatalità ancora in crescita, serve un welfare efficiente

Roberta Lisi
Contratti

Assicurazioni, sindacati preoccupati per uscita di Allianz dall’Ania

Redazione
L’allarme

LinkedIn userà i profili per nutrire la sua intelligenza artificiale. Ecco come evitarlo

Barbara Apuzzo
VIDEO Live streaming

Industria in crisi, governo assente

Redazione
Relazioni industriali

Rinnovato il contratto Pmi moda e chimica: aumenti fino a 200 euro

Davide Colella

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy