“Fiat, con le sigle sindacali che la sostengono, è impegnata da tempo nel tentativo di mettere ai margini la Fiom in ogni sito del gruppo. Anche alla Fca/Cnhi (ex Iveco) di Pregnana Milanese non ci è riuscita. A dirlo sono i risultati per l’elezione dei rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza”. Così in una nota la Fiom di Milano: “Su 183 votanti, 108 voti alla Fiom, 51 all’Associazione quadri e capi Fiat, 20 voti alla Fim. Due Rls su tre sono Fiom”.

“L’esito di queste elezioni – commenta Alberto Larghi, segretario della Fiom di Milano – è la conferma della fiducia che i lavoratori ripongono nella Fiom e del rapporto che i delegati hanno saputo costruire in questi anni difficili all’interno di uno stabilimento dove la coscienza democratica e i livelli di partecipazione alle discussioni e alle mobilitazioni è stato e continua a rimanere alto. Fiat ha provato in tutti i modi a eliminare la Fiom e non ce l’ha fatta neppure questa volta”.