"Se non ora quando?" di Milano, con l’Assessorato comunale alle Politiche sociali e Cultura della salute, promuove un’assemblea a Milano (venerdì 11 maggio, a Palazzo Marino, Sala Alessi, alle ore 21), “un momento di confronto – si legge nel comunicato – per reagire ad un fenomeno che troppo spesso non trova un adeguato contrasto da parte delle Istituzioni. In pochi giorni l’appello (“Mai più complici” ndr) ha già raccolto oltre 30.000 adesioni di donne e uomini spinte/i dalla volontà di condividere il dolore, la rabbia e il senso di profonda angoscia di fronte allo stillicidio quotidiano e insopportabile delle donne uccise il più delle volte da un uomo a loro vicino”. Proprio in questi giorni a Milano si discute il progetto di legge regionale per “Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza”.
Snoq Milano sarà in piazza anche la mattina dello stesso giorno per partecipare al presidio organizzato dalla Cgil davanti alla sede della Regione Lombardia. “Saremo in piazza con il sindacato – dicono allo Snoq – perché riteniamo che le politiche di questo governo, dall’innalzamento dell’età pensionabile alle mancate misure di sostegno al welfare, sono particolarmente penalizzanti per le donne, e perché là dove alcune misure ‘women-friendly’ sono state introdotte, queste ci appaiono insufficienti (come nel caso della paternità obbligatoria) o inefficaci (vedi proposta sulle dimissioni in bianco)”.
Donne, venerdì assemblea 'Se non ora quando?' a Milano
9 maggio 2012 • 00:00