La vertenza Somministrati: in arrivo la proroga, sciopero rimandato Patrizia Pallara 19/03/2022 Il Consiglio dei ministri stanzia per decreto 24 milioni per i contratti in scadenza dei somministrati degli uffici immigrazione, e ne consente il prolungamento sino alla fine dell'anno. I sindacati: “Un grande risultato, sono salvi i servizi essenziali dell'accoglienza. Adesso si proceda celermente”
La protesta Somministrati in sciopero per la proroga dei contratti P. P. 18/03/2022 Si fermano il 21 marzo – con un presidio unitario a Roma – gli ex interinali impiegati negli uffici immigrazione di questure, prefetture e commissioni territoriali che rischiano di restare a casa entro fine mese. Landini: “Il governo intervenga subito per stabilizzare questi lavoratori che garantiscono servizi essenziali”
La testimonianza Da somministrati a partite Iva Patrizia Pallara 09/02/2022 L'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo chiude i contratti con i 90 somministrati italiani di Adecco e apre rapporti di consulenza, usando criteri di scelta poco trasparenti e rendendo ancora più precario il lavoro
Lavoro Ministero dell'Interno, a rischio 1.400 posti di lavoro 25/11/2021 Nidil Cgil, Felsa Cisl e UIltemp Uil: "Tra il 14 dicembre e il 28 febbraio prossimi, circa 1.400 somministrati, dipendenti di agenzie per il lavoro e impiegati presso commissariati, prefetture, questure e commissioni territoriali vedranno scadere i loro contratti. Come si può parlare di integrazione, accoglienza e contrasto al lavoro nero se si manda a casa chi rende queste parole qualcosa di concreto?"
Futura 2021 Migranti, una ricchezza per il paese Stefano Iucci 26/09/2021 Con Esposito, Genovesi, Massafra, Miccio, Mocanu. Modera Cartolano
La protesta Libia, un mare di violenze Simona Caleo 15/07/2021 In occasione della votazione in Parlamento per il rinnovo delle missioni internazionali, associazioni in piazza per denunciare la responsabilità delle autorità italiane per le continue stragi nel Mediterraneo
Immigrazione Cgil-Cisl-Uil, garantire emersione da irregolarità e lavoro nero 06/05/2021 I sindacati confederali "“Sarebbe gravissimo negare il permesso di soggiorno e lasciare nell'irregolarità i cittadini stranieri la cui domanda di regolarizzazione, a un anno dalla presentazione, non è stata esaminata, e a cui nel frattempo è scaduto il contratto di lavoro. Non è possibile caricare su queste persone i ritardi dovuti alla burocrazia e alla pandemia”