L’intesa proposta dalla Regione è stata sottoscritta dalle altre sigle sindacali. La decisione per il rifiuto della Regione di apportare alcune modifiche, richieste unitariamente durante il confronto: “senza limiti al subappalto a cascata, per noi il protocollo non ha valore”
“Questa ‘solidità’ – attacca la segretaria generale del territorio – è stata costruita tagliando servizi essenziali e comprimendo gli investimenti in salute e sicurezza”
“Vogliamo – ha spiegato la segretaria generale Tiziana Basso – dire no al massacro del popolo palestinese in corso, che siano garantiti corridoi umanitari e sostenere tutte le missioni di aiuto, compresa la Global Sumud Flotilla
Il gruppo trevigiano ha chiesto altri sei mesi di proroga della Composizione Negoziata della Crisi per trovare un accordo con i creditori dopo il default sui bond sottoscritti
Bella manifestazione in laguna, in tanti hanno risposto all’appello di Cgil Veneto, Aitsam e Covesap. Per la segretaria regionale, Tiziana Basso, “la Regione, una delle peggiori per livello di spesa, deve cambiare passo”
Tipologie contrattuali e retribuzioni non lasciano dubbi: il lavoro delle donne è povero, pagato meno degli uomini a parità di mansione, precario e part-time
La segretaria generale della Cgil del Veneto sull’omicidio di Sara Buratin, terzo femminicidio sul territorio in pochi mesi. “Dato tragico e allarmante”
1455 assemblee territoriali e nei luoghi di lavoro già calendarizzate dalla Cgil regionale in preparazione della manifestazione del 7 ottobre a Roma e della mobilitazione d'autunno. Tiziana Basso: "la grave crisi sociale in corso va affrontata e risolta"
"Vogliamo costruire, insieme alle giovani generazioni, un Veneto migliore, più giusto, solidale, in cui si possa ancora realizzare un progetto di vita degno di essere vissuto"
Il 29 novembre manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil Veneto per chiedere provvedimenti urgenti alla Regione per affrontare l'emergenza in corso
Basso (Cgil regionale): "Anche i primi mesi del 2022 sono funestati da incidenti e morti sul lavoro. Necessaria una svolta da parte delle istituzioni e del mondo economico"
Basso: "Nella nostra Regione le donne sono più penalizzate che altrove. Per questo, presentiamo una serie di proposte che riguardano lavoro, qualità dei servizi, linguaggio, modelli culturali". Partecipa Susanna Camusso