Telecomunicazioni Crisi tlc, da Tim andranno via in 2 mila R.G. 23/03/2023 Azienda e sindacati firmano un accordo per uscite volontarie in "isopensione". Slc Cgil: "Occorre mobilitare il settore contro una deriva inaccettabile"
Tlc Tim, sindacati a Meloni: «Incontriamoci» Roberta Lisi 07/02/2023 I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, insieme a quelli delle categorie, inviano una lettera alla premier: non c‘è tempo da perdere
L'incontro Tim, in attesa di una decisione Roberta Lisi 28/11/2022 Dal governo nessuna risposta. La preoccupazione dei sindacati per il destino di 40.000 lavoratori e lavoratrici dell'azienda aumenta, come aumenta quella per la digitalizzazione del Paese
L'intervista Tlc, non c'è più tempo Roberta Lisi 28/11/2022 Vertice nel pomeriggio col governo su Tim e digitale. Solari, Slc Cgil: "Accelerare la costruzione della rete unica. E fermare lo 'spezzatino' di Tim"
Tlc Tim, sindacato sia chiamato al confronto 22/11/2022 Solari, Slc Cgil: "Sono anni che le organizzazioni di settore sostengono unitariamente la necessità di un riassetto, adottando un apprroccio più razionale che consenta di recuperare i ritardi nella realizzazione della rete di nuova generazione"
L'indagine Tlc in Italia, manca una politica di sviluppo Barbara Apuzzo e Riccardo Saccone 27/10/2022 I dati di Mediobanca sottolineano il gap crescente tra operatori italiani e stranieri. Nel nostro Paese non c'è un soggetto forte come perno del sistema: in tal senso spacchettare Tim non è una grande intuizione
L'intervista Accordi e contrattazione, per i lavoratori e il Paese Roberta Lisi 09/08/2022 Dai dipendenti Tim a quelli dello spettacolo, la crisi determinata da mancate scelte industriali e da pandemia e guerra si scarica sul mondo del lavoro. Per Solari, segretario generale della Slc Cgil, il compito del sindacato è duplice: contrattare strumenti di tutela e concorrere ad individuare strategie di politica industriale per pensare al futuro delle aziende e del Paese
Tlc Tim «È in corso uno scempio» 07/07/2022 Solari, Slc Cgil: "Si sta cancellando una delle poche grandi aziende rimaste nel nostro Paese, creando una gravissima asimmetria rispetto a quanto avviene nel resto d'Europa. Il governo deve fare chiarezza"