Promettevano di rottamare la legge più odiata d’Italia, invece l’hanno riesumata in versione horror. Altro che “quota cento”, qui siamo a “quota disperazione”
Hanno usato la Legge Fornero come clava, ora la venerano come reliquia. Risultato? Pensioni più povere e la miseria eretta a modello sociale permanente
Per la segretaria confederale Ghiglione con la proposta del governo a pagare sarebbero ancora una volta i lavoratori. Serve una vera riforma previdenziale
Un lavoro dignitoso e non precario è essenziale per la sostenibilità del sistema previdenziale. In sintesi tutti i tagli del governo, in barba alla promessa di superare la Monti-Fornero
La conferma dalla Ragioneria dello Stato: si uscirà dal lavoro sempre più tardi. In barba agli slogan sul superamento della Monti-Fornero. Ghiglione, Cgil: “Il governo apra il confronto”
Sarà possibile sommando pensione obbligatoria e complementare per raggiungere l’importo minimo. In realtà la Fornero verrà peggiorata, perché dal 2025 questa soglia minima salirà a 3,2 volte l’assegno sociale
La legge di bilancio punta ad allontanare per tutti l’età del pensionamento. Ghiglione, Cgil: “Nessuna riforma complessiva che tenga conto delle esigenze di tutte le generazioni e delle diverse categorie di lavoratrici e lavoratori”
Con i provvedimenti del governo per gli under 35 i tempi di uscita dal lavoro si allontanano sempre di più. Ghiglione, Cgil: serve una pensione di garanzia
L’uscita anticipata diventa di fatto impossibile se non con riduzioni fino al 20%. Ghiglione, Cgil: valutiamo azioni legali per profili di incostituzionalità
Un’analisi di Cgil e Spi mostra i tagli pesanti agli assegni per colpa degli interventi sulle rivalutazioni. “Si continua a fare cassa su chi ha lavorato per una vita”
Il promesso superamento della Fornero si traduce in un ulteriore arretramento. Tagli per tutti e nessuna risposta per giovani e donne. Ghiglione, Cgil: la nostra mobilitazione prosegue
Landini commenta l'esito del tavolo sulla previdenza. Nessuna indicazione su risorse e cose concrete da fare: il governo non ha alcuna volontà reale di riformare il sistema previdenziale
Tranne il Terzo Polo tutte le liste puntano a superare la legge Fornero. Molti consensi anche per la proroga di Ape sociale e Opzione donna che scadono a dicembre 2022
Il segretario confederale Cgil in una intervista a pensionipertutti.it: "Senza lavoro stabile e retribuzioni giuste, nessuna riforma darà un futuro ai giovani"
Bisogna riprendere il tavolo di confronto, altrimenti i sindacati sono pronti a intensificare le proprie iniziative. Le proposte: 41 anni di contribuzione per tutti e flessibilità in uscita dai 62 anni. Opzione donna va prorogata, ma non basta
Non è un caso che l'esigenza di introdurre maggiore flessibilità nelle uscite dal mercato del lavoro sia sentita dai giovani che vedono allontanarsi sempre di più il traguardo della pensione a causa dell'aggancio automatico alla speranza di vita
Il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli, commenta l’avvio della trattativa sul sistema previdenziale e la disponibilità del governo a discutere a tutto campo sulla base della piattaforma unitaria dei sindacati. Oggi la road map. Rimane critico il giudizio sulle scelte della Legge di bilancio